Tiero (FdI): “Bene Rocca, Latina diventerà un Dipartimento di emergenza di II livello”

Tiero (Fratelli d’Italia): “Grazie Rocca, Latina Dipartimento di emergenza di II livello. Ora garantire il numero di letti adeguati”

“Le parole del governatore Francesco Rocca fanno doppiamente piacere, perché toccano due aspetti fondamentali e colgono in pieno le esigenze del territorio di Latina. Innanzitutto, apprezzo l’annuncio fatto dal presidente ieri sera: Latina diventerà un Dipartimento di emergenza di secondo livello e verrà aperta la Cardiochirurgia. Sono il primo ad essere contento quando il principale ospedale di riferimento per l’utenza pontina ottiene un riconoscimento solo annunciato in passato dalla vecchia amministrazione targata Zingaretti-D’Amato. 

In secondo luogo, nella dichiarazione di Rocca si evidenzia un impegno che di fatto inverte la tendenza romanocentrica degli ultimi anni. In particolare, concordo in pieno con l’analisi del governatore quando sostiene che è venuto il momento di riconsegnare ai cittadini del Lazio una sanità in grado di dare dignità a ogni singolo abitante, ovunque si trovi. Condivido parola per parola quanto affermato dal governatore. Questa è una regione cresciuta intorno a Roma come polo sanitario, con tanti letti e una mancanza di offerta sanitaria adeguata nelle province, tale da generare una mobilità inaccettabile verso la Capitale. Colgo quindi l’occasione per auspicare l’assegnazione di un numero di posti letto adeguati all’Asl di Latina. Con il riordino della rete ospedaliera è necessario correggere gli squilibri del passato. La provincia di Latina e le sue strutture sanitarie non possono essere penalizzate.

Sono quindi convinto che un ulteriore salto di qualità lo avremo solo con il nuovo ospedale di Latina, che il governatore ha promesso di realizzare. Concordo con la necessità di indicare quest’opera tra le priorità assolute. C’è l’urgenza di realizzare una grande struttura sanitaria che prenda il posto di un ospedale Goretti, non più sufficiente a servire un bacino d’utenza sempre maggiore. Latina merita un grande intervento in termini di edilizia sanitaria anche per la presenza dell’Università e di un comparto chimico e della salute tra i più importanti d’Italia.

Il presidente ha giustamente sottolineato come in quest’area vi siano 600 mila persone che non possono andare a Roma per trovare risposta ai loro bisogni. Un’utenza che non dimentichiamolo, raddoppia nel periodo estivo, in virtù dell’importante flusso turistico, proveniente soprattutto dalla Capitale. Credo fortemente nella sinergia venutasi a creare e nel gioco di squadra instaurato con il presidente Rocca. Sulla sanità si apre una nuova era per il territorio pontino. Dalle parole si passa ai fatti”.

Così in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente delle commissioni Sanità, Ambiente e Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -