Tiero: “Cure cardiologiche, il Goretti si conferma eccellenza nazionale”

"È il risultato dell'ottimo lavoro svolto da professionisti di grande livello, in primis il dr. Francesco Versaci ed il suo team"

“Considero un’eccellente notizia il dato diffuso sulla Cardiologia dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, che ha centrato proprio in questi giorni un ulteriore importante obiettivo, ovvero gli oltre 150 interventi di ablazione di fibrillazione atriale raggiunti nel corso del 2024. Stiamo parlando di numeri incredibili che fanno del Goretti uno dei migliori nosocomi in Italia, almeno per quanto concerne questa disciplina. È il risultato dell’ottimo lavoro svolto da professionisti di grande livello, in primis il dr. Francesco Versaci ed il suo team, che ringrazio per gli straordinari risultati di un servizio di eccellenza. Ritengo fondamentale l’implementazione di servizi di qualità, come la nuova emodinamica di ultimissima generazione e l’Unità Coronarica di livello avanzato. Altrettanto importante si è rivelata l’attivazione della nuova sala angiografica dedicata all’elettrofisiologia ed all’elettrostimolazione. In questo modo si è offerto un servizio innovativo che permette una terapia interventistica per la cura di tutte le aritmie complesse e per la cura dello scompenso cardiaco mediante dispositivi impiantabili. È doveroso sottolineare come la Cardiologia sia un’eccellenza della sanità locale. Il Santa Maria Goretti è infatti primo in Italia per la cura dell’infarto e uno dei primi in Europa. Dalla creazione della rete pontina per la cura dell’infarto, oltre 8.000 sono stati i pazienti presi in carico con infarto miocardico. E’ il primo ospedale del Lazio per numero di prestazioni effettuate ed è tra i primi nel nostro Paese come numero di angioplastiche. Numeri brillanti che rappresentano un vanto per tutta la sanità pontina”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché membro della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -