Tiero: “Cure cardiologiche, il Goretti si conferma eccellenza nazionale”

"È il risultato dell'ottimo lavoro svolto da professionisti di grande livello, in primis il dr. Francesco Versaci ed il suo team"

“Considero un’eccellente notizia il dato diffuso sulla Cardiologia dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, che ha centrato proprio in questi giorni un ulteriore importante obiettivo, ovvero gli oltre 150 interventi di ablazione di fibrillazione atriale raggiunti nel corso del 2024. Stiamo parlando di numeri incredibili che fanno del Goretti uno dei migliori nosocomi in Italia, almeno per quanto concerne questa disciplina. È il risultato dell’ottimo lavoro svolto da professionisti di grande livello, in primis il dr. Francesco Versaci ed il suo team, che ringrazio per gli straordinari risultati di un servizio di eccellenza. Ritengo fondamentale l’implementazione di servizi di qualità, come la nuova emodinamica di ultimissima generazione e l’Unità Coronarica di livello avanzato. Altrettanto importante si è rivelata l’attivazione della nuova sala angiografica dedicata all’elettrofisiologia ed all’elettrostimolazione. In questo modo si è offerto un servizio innovativo che permette una terapia interventistica per la cura di tutte le aritmie complesse e per la cura dello scompenso cardiaco mediante dispositivi impiantabili. È doveroso sottolineare come la Cardiologia sia un’eccellenza della sanità locale. Il Santa Maria Goretti è infatti primo in Italia per la cura dell’infarto e uno dei primi in Europa. Dalla creazione della rete pontina per la cura dell’infarto, oltre 8.000 sono stati i pazienti presi in carico con infarto miocardico. E’ il primo ospedale del Lazio per numero di prestazioni effettuate ed è tra i primi nel nostro Paese come numero di angioplastiche. Numeri brillanti che rappresentano un vanto per tutta la sanità pontina”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché membro della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -