Tiero: “Asl Latina all’avanguardia per la tutela sanitaria delle donne vittime di violenze”

"Voglio congratularmi con Sabrina Cenciarelli, commissario straordinario dell'Asl di Latina, per aver attivato il Percorso Codice Rosa"

“Il fenomeno della violenza sulle donne ha raggiunto, ormai, livelli inaccettabili per una società civile. 1 donna su 3 subisce almeno una forma di violenza nell’arco della sua vita. Questo significa che, statisticamente, molte di queste donne passano per il pronto soccorso di una struttura sanitaria. Occorre quindi lavorare per prevenire queste situazioni”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

“A tal riguardo voglio congratularmi con la dott.ssa Sabrina Cenciarelli, commissario straordinario dell’Asl di Latina, per aver attivato il ‘Percorso Codice Rosa’, volto ad assicurare assistenza alle donne vittime di violenze e/o abusi. Il Percorso per le donne che subiscono violenza, di seguito delineato, dovrà garantire una tempestiva e adeguata presa in carico delle donne a partire dal triage e fino al loro accompagnamento/orientamento, se consenzienti, ai servizi pubblici e privati dedicati presenti sul territorio di riferimento al fine di elaborare, con le stesse, un progetto personalizzato di sostegno e di ascolto per la fuoriuscita dalla esperienza di violenza subita. E’ molto importante che l’Asl abbia preso in considerazione la necessità di potenziare la formazione del personale direttamente coinvolto nell’accoglienza della vittima. Penso inoltre che sia indispensabile trasmettere all’utenza l’idea di efficienza nelle misure di prevenzione dirette a tutelare le donne, soprattutto in momenti di particolare vulnerabilità. Con questa iniziativa, l’Asl di Latina, grazie al commissario Cenciarelli, dimostra grande sensibilità nei confronti delle donne e si pone all’avanguardia a livello regionale nella difesa della loro dignità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -