Tiero: “Artigianato, lo stanziamento di 9 milioni per il piano pluriennale è punto di partenza”

Il consigliere regionale: "L'approvazione in Giunta va nella direzione giusta ed invocata dal sottoscritto da molto tempo"

“Lo stanziamento in bilancio di complessivi 9 milioni di euro per interventi volti alla tutela, lo sviluppo e la promozione delle produzioni artigiane, nelle loro diverse espressioni territoriali, tradizionali e artistiche rappresenta un punto di partenza importante per le imprese di questo settore. L’approvazione in giunta del Piano pluriennale di programmazione sull’artigianato, concertato con le associazioni, va nella direzione giusta ed invocata dal sottoscritto da molto tempo. I bandi saranno pubblicati a partire dal 15 gennaio 2025. Sono previsti 6 milioni di euro in sovvenzioni a fondo perduto e 3 milioni di euro per l’accesso al credito per le annualità 2025/2026. L’artigianato rappresenta un presidio insostituibile per i territori e le comunità. Un ringraziamento speciale lo rivolgo al vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio Roberta Angelilli, con la quale stiamo portando avanti iniziative straordinarie a favore del mondo produttivo laziale. Ora ci attende è la necessità di un vero e proprio cambio di passo a livello normativo”.

“Dalla legge quadro nazionale a quella regionale appare evidente che è giunta l’ora di modifiche sostanziali tese soprattutto a garantire un aumento delle risorse finanziarie nei bandi dedicati alle politiche di sviluppo per il settore. Nella Regione Lazio, la materia dell’artigianato è regolata dalla legge regionale n. 3/2015, modificata dalla legge regionale n. 7/2018 e dal relativo regolamento di attuazione n. 17/2016. Occorre a mio parere apportare altri necessari accorgimenti per rendere questa normativa al passo con i tempi. E’ mia intenzione promuovere una modifica della legislazione regionale attuale, coinvolgendo tutti gli stakeholders di questo comparto, oltre ovviamente alle rappresentanze istituzionali e agli enti locali per migliorare se possibile l’attuale quadro normativo, venendo incontro alle esigenze di questo settore cruciale”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -