“Ti Rispetto”, sensibilizzare i giovani su violenza e discriminazioni: domani la Regione presenta il progetto

Appuntamento domani, mercoledì 24 aprile, alle ore 16.30, a Roma presso WEGIL. Testimonial del progetto Maria Grazia Cucinotta

Violenza di genere, bullismo e cyberbullismo sono piaghe che affliggono la nostra società. Occorre lavorare per un cambio di passo culturale, per invertire quello che è un trend sempre più negativo. Su questo le politiche sociali molto possono fare, lavorando nell’ottica di promuovere una cultura del rispetto e della non violenza. Per invertire la rotta è necessario iniziare dai giovani, dalle nuove generazioni, perché saranno loro gli adulti del domani. Per questo la Regione Lazio ha avviato un interessante progetto rivolto ai giovani. “Ti Rispetto” è il claim dell’iniziativa che verrà presentata domani, mercoledì 24 aprile, alle ore 16.30, presso WEGIL, a Roma in Largo Ascianghi.

Un progetto che coinvolge, in particolare, studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti famiglie, con l’obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche della violenza contro le donne, del bullismo e del cyberbullismo. Il progetto prenderà il via nei prossimi giorni e terminerà con un grande evento di chiusura a dicembre. Tante le iniziative che saranno poste in essere e che verranno presentate domani, dall’arte alla fotografia, passando per il teatro e il digitale, i ragazzi saranno coinvolti in un percorso di consapevolezza.

La Cucinotta testimonial di “Ti Rispetto”

All’incontro di domani, moderato da Marzia Roncacci, Giornalista del TG2, presenzierà anche l’attrice Maria Grazia Cucinotta, testimonial del progetto. Previsti gli interventi di: Francesco Marcolini, Presidente di Lazio Innova; Laura Bugliesi, Responsabile area progetti del MOIGE – Movimento Italiano Genitori; Fausto Costantini, Direttore artistico Associazione TeatroPer; Miriam Incurvati, Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Progetto Pioneer; Alessandro Giuli, Presidente Fondazione Museo MAXXI e Simona Renata Baldassarre, Assessore Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -