“Ti presento Narciso”, grande successo per la quarta edizione del convegno

Sabato a Terracina si è svolto l’evento ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e di relatori di prestigio

Si è svolto sabato 15 marzo, presso la Sala Thouret del Gregorio Antonelli di Terracina, il Convegno Nazionale sul Narcisismo “Ti presento Narciso”, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. L’evento, ideato e curato dall’Avvocata Luana Sciamanna, Presidente di Crisalide Donne per le Donne Aps, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e di relatori di prestigio, esplorando le molteplici sfaccettature del narcisismo nelle relazioni interpersonali, sociali e legali. Per la prima volta ospitato a Terracina, il convegno ha rappresentato un importante momento di confronto e approfondimento, con la presenza di istituzioni locali, forze dell’ordine, e professionisti del settore, tra cui docenti, avvocati, psicologi e assistenti sociali. Durante la giornata, sono stati trattati temi di grande rilevanza, tra cui le implicazioni del narcisismo nei rapporti familiari, con un focus particolare sul narcisismo nelle dinamiche amorose e genitori-figli.

A moderare e partecipare alle discussioni, importanti figure professionali come Monica Sansoni, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, che ha portato il suo contributo sui diritti e la protezione dei minori, e Barbara Cerilli, Docente e Consigliera Provinciale, che ha affrontato il tema delicato della manipolazione nei confronti dei figli e le sue ripercussioni nel contesto scolastico. Le psicologhe Valentina Polidori, Isabella Timpano e Camilla Annibaldi, insieme all’assistente sociale Marta Mignanelli, hanno invece analizzato gli aspetti sociali e psicologici del narcisismo. Oltre agli interventi accademici e professionali, il convegno ha visto anche la partecipazione degli attori della compagnia teatrale Giu la Maschera, che con le loro performance hanno rappresentato in scena le dinamiche del narcisismo, offrendo una visione emotivamente coinvolgente dell’argomento trattato.

Un momento particolarmente significativo della giornata è stato l’annuncio da parte della Presidente di Crisalide, Luana Sciamanna, dell’apertura di una nuova sede dell’associazione a Terracina, che sarà inaugurata con un evento dedicato. Un altro elemento di orgoglio è stato il supporto della Consigliera Barbara Cerilli, che ha fortemente voluto che questa edizione del convegno si svolgesse proprio nella sua città, contribuendo al successo dell’iniziativa. L’evento ha ricevuto il plauso per l’impeccabile organizzazione della Sacchetti Marketing Consulting, che ha saputo gestire ogni aspetto dell’incontro, confermando ancora una volta l’importanza crescente di temi come il narcisismo e le sue conseguenze sociali, sempre più al centro del dibattito pubblico e professionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -