Thailandia-Cambogia ad alta tensione, scontri a fuoco nella zona contesa: almeno 9 morti e 14 feriti

La disputa sul territorio al confine tra i due Paesi è annosa e riguarda soprattutto il controllo di siti di grande importanza culturale

Bangkok/Phnom Penh – Sale drammaticamente la tensione tra Thailandia e Cambogia dopo una serie di scontri armati esplosi lungo un tratto di confine conteso tra i due Paesi, in prossimità del sito storico del tempio di Prasat Ta Muen Thom.

A dar fuoco alla miccia, secondo fonti ufficiali di entrambi i governi, sarebbero stati attacchi reciproci di artiglieria e colpi d’arma da fuoco, in un’area già da tempo teatro di dispute territoriali. Alcuni video diffusi dal lato thailandese mostrano famiglie fuggire in preda al panico e rifugiarsi in bunker mentre si odono esplosioni in sottofondo. Secondo i media esteri e nazionali, sarebbero almeno nove i morti causati dagli attacchi lanciati da truppe cambogiane contro comunità civili thailandesi e 14 i feriti, al momento, ma sono numeri purtroppo destinati a salire.

Durissima la reazione di Bangkok. Il ministero della Difesa thailandese ha definito l’azione cambogiana come “un attacco mirato contro civili”, annunciando la chiusura di tutti i valichi di frontiera con la Cambogia. L’esercito thailandese ha inoltre comunicato di aver dispiegato caccia F-16 in risposta agli attacchi e di aver neutralizzato due installazioni militari cambogiane lungo il confine.

Dall’altra parte della frontiera, la reazione non è meno dura. In un comunicato ufficiale, il ministero della Difesa cambogiano ha denunciato “una brutale, barbara e violenta aggressione militare da parte della Thailandia”, accusandola di violare il diritto internazionale e minacciare la pace e la stabilità dell’intera regione. Il primo ministro cambogiano Hun Manet ha chiesto al Consiglio di Sicurezza dell’ONU di convocare una riunione d’emergenza, affermando che “le recenti aggressioni thailandesi rappresentano un pericolo estremo per la sicurezza regionale e internazionale”.

La disputa sul territorio al confine tra i due Paesi è annosa e riguarda soprattutto il controllo di siti storici e religiosi di grande importanza culturale, come il tempio di Prasat Ta Muen Thom. Tuttavia, la rapida escalation militare degli ultimi giorni ha fatto temere un possibile conflitto su larga scala.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sri Lanka, precipita una funivia: muoiono sette monaci buddisti, altri quattro sono gravi

Altri due hanno riportato solo ferite lievi. Tra le vittime ci sono monaci provenienti da India, Russia e Romania

Kenya, un branco di elefanti attacca una motocicletta: giovane donna muore calpestata

La vittima aveva 25 anni e viaggiava con il marito. L'incidente è avvenuto su una strada della contea di Kwale, nel sud del Paese

Ecuador, strage in carcere: almeno 14 morti in scontri tra detenuti e forze di sicurezza

La situazione è degenerata nella struttura di Machala quando un gruppo di reclusi ha preso in ostaggio alcuni agenti penitenziari

India, neonata sepolta viva e trovata da un pastore: ora lotta tra la vita e la morte

L'uomo aveva portato le sue capre a pascolare nella zona e ha sentito dei deboli lamenti provenire da un mucchio di terra

Bosnia, accusa un malore durante la festa di nozze: infermiera influencer muore a soli 26 anni

La ragazza è stata immediatamente soccorsa e portata in ospedale ma dopo due giorni di agonia non ce l'ha fatta

Strage in Sudan, 75 morti in un attacco con drone a una moschea in campo profughi

Il feroce attacco è avvenuto durante un momento di preghiera. Molti dei feriti sono in gravissime condizioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -