‘Testi solidali con le mafie’, la Questura di Latina annulla il concerto di Daniele De Martino

Sezze - Avrebbe dovuto esibirsi domani in un bar-caffetteria ma non ha ricevuto il permesso da parte della Questura di Latina

Era atteso domani, a Sezze, per una esibizioni presso una bar caffetteria. Esibizione che, però, non si farà. Lui è Daniele De martino, cantante neo melodico siciliano famoso per i testi, diciamo così, poco convenzionali delle sue canzoni.

L’artista infatti, già in passato, è stato raggiunto dalla misura di ‘prevenzione dell’Avviso Orale emesso dal Questore di Palermo – si legge in una nota della Questura di Latina – a seguito della sua condotta anti-sociale, in quanto non estraneo al contesto malavitoso, i cui testi musicali veicolano messaggi espliciti contro i collaboratori di giustizia e sono inoltre espressione di solidarietà al sistema delle mafie’.

‘La contiguità del cantante – continuano dalla Questura – con tali ambienti malavitosi è inoltre attestata dalla pubblicazione, sui propri profili social, di fotografie che lo ritraggono in compagnia di noti esponenti di “Cosa Nostra”

In considerazione degli accertamenti eseguiti a carico dell’artista, le cui esibizioni sono state già vietate in diversi territori italiani, il Questore di Latina, dr. Michele Maria Spina, ha emesso, un Divieto di esibizione presso il locale pubblico di Sezze, al fine di evitare che gli eventi programmati abbiano conseguenze e ricadute negative sull’ordine e sulla sicurezza pubblica, con manifestazioni che sono inoltre in grado di influenzare negativamente le coscienze di numerose persone’.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -