Test di protezione civile nelle scuole di Cisterna: alla Volpi la prima prova

La prima di una serie di esercitazioni in programma nelle scuole di Cisterna per testare la risposta degli organismi di protezione civile

Prove di evacuazione nel plesso scolastico della scuola secondaria di primo grado A. Volpi. Si è trattata della prima di una serie di esercitazioni in programma nelle scuole di Cisterna per testare l’efficacia e la risposta degli organismi di protezione civile sia dell’ente comunale che delle associazioni di volontariato operanti sul territorio, in caso di emergenza.

La simulazione di emergenza è scattata alle 9:30 quando il suono della campanella ha attivato la procedura prevista nel piano di emergenza comunale, adeguata alla tutela dei minori, come da delibera regionale n.795/2019.

Tutti gli alunni, partendo dal punto di raccolta stabilito all’interno del cortile scolastico, hanno raggiunto l’Area di Attesa prevista nel piano di emergenza di protezione civile. Dopo aver effettuato il censimento, i ragazzi hanno assistito ad alcune dimostrazioni specifiche di protezione civile effettuate dalla Protezione civile Cisterna di Latina – sezione Mauro Zappaterreni odv e dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo, nonché la dimostrazione di primo soccorso effettuata dalla Croce Rossa Italiana.

Un ringraziamento alla dirigente scolastica Nunzia Malizia, alla sua vice professoressa Flora Fagiolo, a tutto il corpo docente per la collaborazione, e agli studenti per l’attenta partecipazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -