Tesla, geopolitica e innovazione: una lezione anche per le PMI italiane

Bongiorno, presidente Confartigianato: "Oggi il capitale umano, la reputazione, il radicamento nel territorio e la capacità di fare rete"

«La notizia – poi smentita – di una possibile uscita di scena di Elon Musk da Tesla riaccende un tema cruciale per il mondo imprenditoriale: la stabilità della governance nelle aziende innovative, soprattutto in un contesto economico e geopolitico in rapido mutamento».

È quanto afferma Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Imprese Latina, commentando le recenti indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal, secondo cui il consiglio di amministrazione di Tesla avrebbe valutato un cambio al vertice a causa della crescente instabilità interna e del calo dei risultati finanziari.

«Al di là del caso specifico, che riguarda una delle aziende simbolo dell’innovazione globale – prosegue Bongiorno – quello che sta accadendo offre uno spunto di riflessione anche per il nostro tessuto produttivo. Le imprese, grandi o piccole che siano, oggi si trovano a dover gestire cambiamenti strategici profondi: digitalizzazione, transizione energetica, nuove tecnologie, relazioni internazionali sempre più complesse. Ecco perché servono governance solide, visione di lungo periodo e capacità di adattarsi, senza dipendere da singole personalità o scelte improvvisate».

Secondo i dati più recenti, Tesla ha registrato un crollo degli utili del 71% nel primo trimestre 2025, perdendo il primato globale nel settore dell’auto elettrica, superata dal colosso cinese BYD. Il calo delle vendite, la disaffezione di parte dei consumatori e i boicottaggi legati a posizioni politiche controverse stanno mettendo a dura prova la leadership costruita negli anni.

«In provincia di Latina – conclude la Presidente – abbiamo tante realtà artigiane e imprenditoriali che, pur con mezzi limitati, investono in qualità, innovazione e sostenibilità. Guardare cosa accade ai grandi player internazionali serve anche a noi, per capire quanto siano importanti oggi il capitale umano, la reputazione, il radicamento nel territorio e la capacità di fare rete. È su questi elementi che dobbiamo costruire il futuro delle nostre imprese».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -