Terzo settore, Imma Altrui nominata responsabile dell’associazione ‘Plutone’

L'ente si occupa dell'assistenza ai disagiati e agli emarginati che vivono nelle province di Latina e Frosinone

Imma Altrui nominata responsabile, nella provincia di Frosinone e Latina, dell’ente del terzo settore Plutone ETS, figurando tra i membri dell’associazione di promozione sociale e organizzazione di volontariato.

“Ringrazio il Presidente della Plutone ETS, Federica D’Ardes, per la nomina e l’importante ruolo affidatomi. L’obiettivo è quello di stare dalla parte di tutti i cittadini, in particolare i cittadini bisognosi spesso emarginati e non considerati. Credo nel recupero e nel reinserimento nella società degli uomini liberi, di chi ha sbagliato. Mi batterò perché le categorie svantaggiate vengano ascoltate e aiutate. Questo per onorare l’incarico che mi è stato conferito.

“Da qui – conclude Altrui – continuerò con il mio impegno in ambito politico, anche per cercare di dare una risposta tangibile al fenomeno dell’inclusione sociale, promuovendo il benessere e la dignità degli individui”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -