Terreno di via Pergolesi, M5s rilancia per la realizzazione della nuova scuola Gramsci

La nota di Andrea Ragusa in merito alla recente cessione da parte della Regione Lazio al Comune di Aprilia

“In merito al recente annuncio di cessione, da parte della Regione Lazio al Comune di Aprilia, del terreno di via Pergolesi, torno a proporre la realizzazione della nuova scuola Gramsci, lì dove avevamo allora fatto come Grillini Apriliani. Quel terreno, all’epoca proprio da noi proposto in alternativa a quello di via Tiberio, che poi si scoprì essere stato usucapito da un privato, faceva parte di uno studio che avevamo effettuato, che prevedeva la realizzazione della scuola sul terreno appena ceduto dalla Regione, su quello comunale confinante e su quello occupato dall’attuale pallone tensostatico includendo il tratto di strada dei via Pergolesi, che diventerebbe una strada senza uscita terminando alla scuola, e aprendo finalmente alla circolazione via Paisiello, via fantasma che esiste soltanto su Google.

Sebbene da un lato la nostra proposta contrasti con il progetto dell’attuale amministrazione, che su quei terreni vuole realizzare un asilo, dall’altro ben si sposa con la delibera di giunta numero 92 del 3/9/2020, con cui l’allora giunta in carica, con il voto favorevole anche dell’attuale sindaco, allora vicesindaco, e dell’attuale assessore Martino, facente parte anche lui dell’allora giunta Terra, ed anche con la proposta del Comitato di quartiere Poggio Valli – Vallelata di realizzazione dell’asilo nella struttura già esistente di via della Piana, nata proprio con la destinazione di asilo nido interaziendale e per la quale comunque già paghiamo 1.000 € all’anno.  La realizzazione della nuova Gramsci viene ormai programmata da oltre dieci anni e lo ha fatto anche l’attuale amministrazione nel Documento Unico di Programmazione 2024-2026, recentemente approvato, che prevede al punto 4 di pagina 123 proprio la realizzazione di un nuovo complesso scolastico denominato Nuova Gramsci da finanziare con fondi PNNR e per una spesa passata dai 4.515.000 € del 2013, ai 7.000.000 € del 2016 agli attuali 10.800.000 €!

La realizzazione dell’asilo in via della Piana avrebbe i seguenti vantaggi, come esposti dal Comitato di quartiere: risparmio sulla struttura perché già esistente; spazi in abbondanza, anche all’aperto, per far giocare i bambini, possibilità di ospitare all’interno della stessa struttura anche la materna di via Ausoni e far risparmiare alle magre casse comunali 13.579,16 € l’anno di affitto che paghiamo per l’angusto appartamento adattato a scuola, vicinanza non solo residenti del quartiere, ai lavoratori della zona industriale di viale delle Valli, del Centro commerciale Aprilia 2, ma anche al realizzando nuovo commissariato di PS, con grande vantaggio anche per i dipendenti dello stesso.

La realizzazione della nuova scuola Gramsci, nel citato terreno di via Pergolesi, avrebbe il vantaggio di: dimostrare coerenza da parte del sindaco Principi e dell’assessore Martino, presenti al voto e favorevoli all’approvazione della delibera di giunta n. 92 del 3/9/2020 relativa alla localizzazione del nuovo plesso scolastico A. Gramsci sul terreno via Pergolesi, dove ora invece vorrebbero realizzare un asilo; mantenere gli impegni assunti nel Documento Unico di Programmazione di realizzare la nuova Gramsci, in cui non si è però indicato dove; fare risparmiare alle casse comunali 185.000 € l’anno per il costo dell’affitto dell’edificio che ospita la scuola Gramsci, ormai inadeguato alle esigenze di una scuola.

In conclusione, con l’accoglimento della mia proposta e quella del Comitato di Quartiere Poggio Valli – Vallelata, si risparmierebbero, quasi 200.000 € l’anno di affitti, si realizzerebbero 3 scuole (nido + materna a Vallelata e nuova Gramsci) invece di un solo asilo come proposto dall’Amministrazione comunale, parte della giunta, sindaco Principi e assessore Martino, dimostrerebbero coerenza con la loro attività politica e si darebbe un senso a quanto indicato nel Documento Unico di programmazione in cui si è pianificata la realizzazione della nuova Gramsci, senza indicarne l’ubicazione ma, d’altronde, in zona centrale di terreni alternativi a quelli da noi proposti non sembrerebbero essercene”. Lo afferma in una nota Andrea Ragusa, esponente del Movimento 5 Stelle Aprilia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -