Terreni gravati da uso civico ‘in vendita’, la protesta in Tribunale

Parte da San Felice Circeo una protesta legata alla commercializzazione di terreni gravato da uso civico, che coinvolge il Tribunale

Il 7 novembre alle 9 partirà un pullman da San Felice Circeo (Piazzale Kennedy) diretto a Latina presso il Tribunale per evidenziare e chiarire pacificamente cosa sta avvenendo sui terreni gravati da uso civico del nostro territorio.
“Nonostante le leggi vietano la commercializzazione di questi beni perché appartenenti alla collettività si legge in una nota stampa a firma di Francesca Capponi, Presidente dell’ Associazione Tesori del Circeo – (parliamo di terre mai Conciliate e di natura collettiva), stiamo assistendo a procedure esecutive contrarie alle Sentenze della Corte Costituzionale e della Cassazione. Il tribunale di Latina, secondo numerose Ordinanze emesse, depone a favore della possibilità di vendere all’asta i terreni gravati da tale vincolo, mai Conciliati, contrariamente alla normativa di riferimento. Desideriamo coinvolgere l’intera Comunità Provinciale, tutte le Forze politiche, il Ministero di Grazia e Giustizia, il Commissario degli Usi Civici, affinché vengano osservate le disposizioni sull’impignorabilità dei beni gravati da tale vincolo, così come sancito dalla Suprema Corte. Il Commissario degli Usi Civici è molto chiaro peraltro sulla questione. Il paradosso che si è venuto a creare è che un possessore di terreno gravato da uso civico, non può commercializzare il bene tramite atto pubblico, perché trattasi di un bene della collettività; invece il Tribunale attraverso l’espropriazione esecutiva promossa dai creditori, sta dimostrando di potere fare tutto. Vi invitiamo a partecipare numerosi per fare chiarezza. La questione annosa e copiosa è di interesse Nazionale e merita di essere chiarita. Sarebbe opportuno che gli Ispettori del Ministero di Grazia e Giustizia dessero delle istruzioni operative per le esecuzioni, come anche un’interrogazione Parlamentare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -