Terreni gravati da uso civico ‘in vendita’, la protesta in Tribunale

Parte da San Felice Circeo una protesta legata alla commercializzazione di terreni gravato da uso civico, che coinvolge il Tribunale

Il 7 novembre alle 9 partirà un pullman da San Felice Circeo (Piazzale Kennedy) diretto a Latina presso il Tribunale per evidenziare e chiarire pacificamente cosa sta avvenendo sui terreni gravati da uso civico del nostro territorio.
“Nonostante le leggi vietano la commercializzazione di questi beni perché appartenenti alla collettività si legge in una nota stampa a firma di Francesca Capponi, Presidente dell’ Associazione Tesori del Circeo – (parliamo di terre mai Conciliate e di natura collettiva), stiamo assistendo a procedure esecutive contrarie alle Sentenze della Corte Costituzionale e della Cassazione. Il tribunale di Latina, secondo numerose Ordinanze emesse, depone a favore della possibilità di vendere all’asta i terreni gravati da tale vincolo, mai Conciliati, contrariamente alla normativa di riferimento. Desideriamo coinvolgere l’intera Comunità Provinciale, tutte le Forze politiche, il Ministero di Grazia e Giustizia, il Commissario degli Usi Civici, affinché vengano osservate le disposizioni sull’impignorabilità dei beni gravati da tale vincolo, così come sancito dalla Suprema Corte. Il Commissario degli Usi Civici è molto chiaro peraltro sulla questione. Il paradosso che si è venuto a creare è che un possessore di terreno gravato da uso civico, non può commercializzare il bene tramite atto pubblico, perché trattasi di un bene della collettività; invece il Tribunale attraverso l’espropriazione esecutiva promossa dai creditori, sta dimostrando di potere fare tutto. Vi invitiamo a partecipare numerosi per fare chiarezza. La questione annosa e copiosa è di interesse Nazionale e merita di essere chiarita. Sarebbe opportuno che gli Ispettori del Ministero di Grazia e Giustizia dessero delle istruzioni operative per le esecuzioni, come anche un’interrogazione Parlamentare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -