“Terrae. Storie, scenari e nuove identità del cibo nell’Agro Pontino”, il talk nell’ambito del Latina Stori@ Fest

L’iniziativa vuole porsi come un momento di incontro e confronto sull’evoluzione del cibo nel territorio e tradizione

Il cibo come elemento identitario del nostro territorio. Se ne parlerà domani, 20 maggio, nell’ambito del talk di approfondimento dal titolo “Terrae. Storie, scenari e nuove identità del cibo nell’Agro Pontino”, in programma alle ore 10.00 presso la Sala “De Pasquale” del Comune di Latina.

L’iniziativa, promossa dall’ITS Academy Bio Campus, vuole porsi come un momento di incontro e confronto sull’evoluzione del cibo nel territorio, attraverso le voci di storici ed esperti del settore chiamati a delineare un quadro che dall’antichità arriva ai giorni odierni, evidenziando come il cibo abbia subito evoluzioni nel corso del tempo, caratterizzando indelebilmente questo territorio e divenendone patrimonio immateriale di inestimabile valore.

Al talk, moderato dal giornalista Fabrizio Giona, referente della comunicazione della Fondazione Bio Campus, interverranno Tiziana Zottola, medico veterinario, Marijke Gnade, archeologa dell’Università di Amsterdam e Giuseppe Nocca, docente e scrittore. Parteciperanno anche gli studenti del gruppo Interact del Liceo Majorana di Latina, accompagnati dalla professoressa Paola di Gioia: a loro sarà affidata la presentazione di un cortometraggio sul tema della sana e corretta alimentazione, realizzato nell’ambito di un progetto formativo condotto da esperti del CNR e dell’Università Sapienza di Roma.

“Il cibo racchiude in sé un sistema di pratiche, tradizioni, valori e significati condivisi. È figlio di contesti e mutamenti ambientali e sociali, di scambi interculturali e influenze reciproche. Il cibo racconta le nostre radici, è espressione del senso di appartenenza a una comunità e indica parimenti la strada evolutiva verso la quale ci stiamo proiettando – spiegano dalla Fondazione Bio Campus – Con questo momento di confronto ci si vuole immergere in una riflessione puntuale sui temi, scandagliandone l’essenza storico-culturale, al fine di stimolare il dialogo intorno alla tutela e promozione delle eccellenze enogastronomiche, quelle stesse che oggi hanno il dovere di abbracciare le nuove frontiere dell’evoluzione umana ma contemporaneamente di non abbandonare le antiche caratterizzazioni e specificità di questi luoghi”.

L’evento rientra nelle iniziative del Latina Stori@ Fest, organizzato dal Comune di Latina con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e della Provincia di Latina. L’ingresso è libero e gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -