Terracina, Zappone (FDI): “Profonda ferita per la città”

L'esponente di Fratelli d'Italia auspica una pronta ripresa del cammino di crescita ingiustamente interrotto dal suo punto di vista

“Lo sviluppo della vicenda giudiziaria che ha interessato la città di Terracina, lascia una immensa amarezza per le profonde ferite che essa sta provocando alla città stessa. Insieme al sollievo per la definitiva archiviazione del procedimento nei confronti dell’On. Nicola Procaccini, vi è un altro dato di fatto sancito dal Riesame: non vi erano ragioni per applicare le misure cautelari nei confronti degli amministratori comunali coinvolti e quindi la stessa amministrazione non doveva essere commissariata”. 

E’ quanto dichiara Emanuela Zappone, già assessore al Comune di Terracina ed esponente di Fratelli d’Italia.

“C’è chi in questi mesi – continua Emanuela Zappone – di fronte a una vicenda giudiziaria che coinvolge persone, con cui da tempo condivido percorsi politici ed umani e che spero possano anche loro definitivamente chiarire le rispettive posizioni, non ha esitato a mettere in atto uno sciacallaggio politico, speculando sulla situazione per cercare di trarre vantaggio politico. Senza tenere in alcun conto, invece, che questi fatti hanno provocato conseguenze negative a un’intera città, costretta a fermare un percorso di crescita e di virtuoso cambiamento che negli ultimi anni era stato faticosamente e proficuamente avviato. La fase di gestione commissariale, infatti, per sua stessa natura, rappresenta un momento di passaggio e di blocco della programmazione della vita cittadina, pur nel lodevole lavoro svolto a Terracina dallo stesso commissario prefettizio.

È una intera città, quindi, che sta pagando tante sofferenze e disagi, che si aggiungono alle personali sofferenze di intere famiglie ingiustamente e profondamente colpite dai riflessi della vicenda giudiziaria. Serve allora un riscatto, che deve certamente passare da un ulteriore impegno da parte di tutti coloro che hanno a cuore il futuro e il bene di Terracina. Ecco perché bisogna guardare con serenità e spirito costruttivo all’immediato futuro, per riprendere e rafforzare un cammino politico e amministrativo comunque mai interrotto. In tal senso, sono convinta che il centrodestra saprà esprimere a Terracina un candidato sindaco all’altezza delle sfide che ci attendono e che Fratelli d’Italia apporterà il proprio decisivo contributo di impegno e qualità delle proposte, come abbiamo saputo esprimere nel corso degli ultimi dieci anni. Tutto questo nel quadro di una campagna elettorale che deve avvenire in un clima sereno e costruttivo e non di odio politico o reciproco scambio di accuse, senza scadere in ulteriori speculazioni per denigrare gli avversari politici. E basata, invece, su programmi e proposte concrete in cui le forze politiche abbiano come guida il bene della città”, conclude Emanuela Zappone

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -