Terracina – Stazione Ferroviaria, il sopralluogo con i tecnici RFI per la riqualificazione dei locali

Al vaglio la fattibilità progettuale per riportare non solo decoro ma anche funzionalità alla sala d’attesa rendendola nuovamente fruibile

I locali della Stazione Ferroviaria riqualificati, puliti e in sicurezza, che diventano un punto di riferimento per i viaggiatori che utilizzano il Polo Trasporti per spostarsi con i bus. È questo l’obiettivo del Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e dell’Assessore ai Trasporti Sara Norcia. Tecnici di RFI e personale di FS Security, durante il sopralluogo effettuato martedì scorso, hanno verificato lo stato dell’intera struttura, assicurando la massima disponibilità per un intervento in tempi rapidi di manutenzione ordinaria che riguarderà, tra le altre cose, la pulizia, un nuovo sistema di illuminazione a led per il risparmio energetico e lo spostamento delle panchine sul marciapiede del piazzale della stazione. Interventi che partiranno a distanza di una settimana dalle formali autorizzazioni degli enti preposti. Al vaglio di RFI, inoltre, la fattibilità progettuale per riportare non solo decoro ma anche funzionalità alla sala d’attesa rendendola nuovamente fruibile.

«Siamo molto soddisfatti della grande disponibilità mostrata da RFI ad un intervento in tempi rapidissimi. Mettere in sicurezza l’area e possibilmente renderla fruibile a servizio dei viaggiatori che al momento utilizzano il trasporto su gomma è un primo passo importante. Questo sopralluogo arriva a neppure un mese di distanza dal tavolo di confronto, e siamo in attesa che venga fissata la data per il tavolo ministeriale che ci permetterà di avere risposte chiare circa la riattivazione della linea ferroviaria», ha dichiarato l’Assessore ai Trasporti Sara Norcia.

«I trasporti sono fondamentali per una Città come la nostra, per i cittadini che viaggiano quotidianamente per lavoro e per i turisti che vogliamo accogliere in numero sempre maggiore. Per questo è giusto offrire un Polo Trasporti funzionale per chi utilizza gli autobus. E vuole essere un altro punto fermo per il lavoro che stiamo facendo per raggiungere l’obiettivo di restituire alla Città la sua linea ferroviaria», ha dichiarato il Sindaco Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -