Terracina – Stazione di Posta nell’ex Scuola di Via Anxur, aggiudicata l’esecuzione dei lavori

Nello stabile verrà realizzato un centro di servizi per l’accoglienza e l’orientamento delle famiglie e delle persone in difficoltà

È stata aggiudicata l’esecuzione dei lavori di riqualificazione dell’ex scuola che si trova in via Anxur, al civico 148, per la realizzazione di una “Stazione di Posta”. Si tratta di un centro di servizi per l’accoglienza e l’orientamento delle famiglie e delle persone in difficoltà con la presenza anche di alloggi temporanei. Il progetto, che vede come Responsabile Unico del Procedimento l’Architetto Alessandra Madia, rientra in un protocollo d’intesa siglato con il comune di Fondi ed è stato finanziato con fondi PNRR per un importo complessivo di euro 1.090.000,00 per entrambi di Comuni.  Per Terracina la somma di 455 mila euro verrà utilizzata per i lavori di riqualificazione della ex scuola di proprietà comunale, per offrire servizi alle persone senza dimora e per favorire la loro piena integrazione sociale. Al suo interno si potrà svolgere anche una limitata accoglienza notturna, attività di presidio sociale e sanitario, orientamento al lavoro e consulenza legale.

Dopo l’approvazione del DIP (Documento di Indirizzo alla Progettazione) e del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, e dopo una prima gara andata deserta, la Stazione Unica Appaltante della Provincia di Frosinone ha comunicato la proposta di aggiudicazione della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori che ora, dopo le verifiche necessarie, è stata aggiudicata con determinazione dirigenziale. 

Adesso si procederà alla sottoscrizione del contratto e al successivo verbale di consegna dei lavori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -