Terracina – Sport e cultura, incontri per programmare il calendario 2024

Gli incontri sono fissati per i prossimi 15 e 16 gennaio alle 10.30 presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo Comunale

Condividere e programmare insieme gli eventi culturali e sportivi della Città. È questo l’obiettivo dei due incontri programmati dall’Assessorato allo Sport, alla Cultura e al Turismo per i prossimi 15 e 16 gennaio alle 10.30 presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo Comunale. Per quanto riguarda il primo appuntamento, sono invitati a partecipare le associazioni sportive che hanno sede a Terracina o che intendano organizzare eventi in Città. Terracina insieme ad altre 8 Città storiche del territorio fa parte della Comunità Pontina dello Sport, che lo scorso 7 dicembre 2023 ha ricevuto a Bruxelles la bandiera che suggella il prestigioso titolo di European Community of Sport 2024. La riunione del prossimo 15 gennaio è stata voluta proprio per definire insieme il calendario degli eventi condivisi della Comunità Pontina dello Sport, coinvolgendo la collettività di tutti i Comuni interessati sia in ambito sportivo che ricreativo per essere protagonisti attivi.

Il giorno successivo, il 16 gennaio, un nuovo incontro sempre nella Sala di Rappresentanza del Palazzo Comunale alle 10.30 con l’invito rivolto a tutte le Associazioni e gli Enti socio-culturali, turistici e ricreativi che vogliano proporre e collaborare alla programmazione del calendario delle manifestazioni e degli eventi cittadini per l’intero 2024.

«Il nostro obiettivo è quello di proporre un calendario di eventi culturali e sportivi di alto livello, e per questo abbiamo voluto un incontro per confrontarci con tutte le associazioni che vorranno partecipare con noi. La nostra intenzione come Amministrazione è quella di avere un ruolo attivo grazie al supporto e al dialogo con le associazioni, che fino ad oggi hanno avuto un ruolo importante e determinante per la riuscita dei nostri eventi», ha dichiarato l’Assessore allo Sport, alla Cultura, al Turismo e ai Grandi Eventi Alessandra Feudi.

«Cultura e sport sono prioritari per la nostra Amministrazione, come anche destagionalizzare proponendo eventi di spessore in ogni periodo dell’anno per dare a turisti e cittadini un’offerta ampia e variegata. Abbiamo sempre ribadito il grande supporto ricevuto dalle associazioni fino ad oggi, e con questi incontri riconosciamo una volta di più quanto sia importante la collaborazione, lo scambio di idee e di proposte per la nostra Città», ha dichiarato il Sindaco Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -