Terracina – Spiagge libere, pubblicato il bando per la convenzione per i servizi

L'assessore Corradini: "Conosciamo perfettamente le difficoltà di fare impresa sulla spiaggia ma il nostro sostegno c’è sempre"

È stato pubblicato il bando per la convenzione per l’affidamento in gestione dei servizi connessi alla balneazione sulle spiagge libere del litorale comunale di Terracina per l’estate 2024. Attraverso la convenzione i gestori potranno affittare le attrezzature come ombrelloni e sdraio a cadenza giornaliera nel tratto di arenile assegnato, che resta sempre e comunque di libera fruizione per tutti. Il gestore sarà tenuto a garantire i servizi di assistenza e salvataggio, servizi di pulizia, realizzazione di camminamenti e percorsi fino alla battigia per la fruizione dell’arenile anche alle persone diversamente abili, a cui dovranno essere garantiti anche bagni e attrezzature specifiche. Per i diversamente abili l’Amministrazione sta già comunque attrezzando discese e percorsi nelle spiagge antistanti via Basilicata, via Campania, via Umbria, via Lombardia e piazzale Aldo Moro, dove sono previste bagni e pedane con 4 gazebo ciascuna.

«Siamo partiti in anticipo rispetto agli anni precedenti, e con questo bando sicuramente miglioriamo l’offerta come anche la sicurezza e l’accessibilità, fermo restando che le spiagge restano aperte a tutti. La stagione estiva apre ufficialmente il 1 maggio, e buona parte degli operatori ci hanno richiesto di anticipare l’installazione delle strutture. È evidente che essendo 160 gli operatori, a cui si aggiungono 40 di uso diverso, e trattandosi di autorizzazioni che richiedono un iter non immediato, queste pratiche hanno richiesto del tempo ma i nostri uffici, che ringrazio, hanno quasi evaso tutte le richieste. Restiamo a disposizione per confrontarci e migliorarci. Conosciamo perfettamente le difficoltà di fare impresa sulla spiaggia soprattutto in questo periodo di grande incertezza per i balneari, ma il nostro sostegno c’è sempre, e per tutto il mondo imprenditoriale, che è un motore necessario e fondamentale per la nostra Città», ha dichiarato l’Assessore al Demanio e alle Attività Produttive Gianluca Corradini.

«Il nostro mare e le nostre spiagge sono un patrimonio che abbiamo il dovere di mettere a disposizione di tutti. Stiamo lavorando anche per garantire la fruibilità e il decoro non soltanto degli arenili ma anche di tutta l’area che li circonda. Il nostro obiettivo è di garantire a tutti, dagli imprenditori ai cittadini ai turisti, la migliore stagione possibile», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -