Terracina – Pronti 4,4 milioni di euro per i lavori di manutenzione straordinaria delle strade

A breve l’apertura della gara per l’affidamento dei lavori, mentre procede l'iter per il nuovo ponte sul fiume Sisto

A Terracina è prossima l’apertura della gara per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali, per i quali verrà impiegata la somma di 4,4 milioni di euro. La Giunta Giannetti, infatti, considerate le esigenze della Città, ha ritenuto insufficiente l’originario appalto dell’importo di 1,4 milioni di euro, ed è riuscita ad individuare le risorse per portarlo all’attuale importo di 4,4 milioni di euro. È stato quindi necessario rideterminare il quadro economico dell’operazione, aggiornare i capitolati e adeguarsi alle norme del nuovo codice dei contratti in vigore dal mese di luglio.

«Devo dare atto alla struttura del Dipartimento dell’impegno profuso, a conferma della volontà di concludere la procedura di affidamento nei prossimi mesi, sempre nel rispetto delle disposizioni in materia di evidenza pubblica delle gare d’appalto, di trasparenza e legalità dell’azione amministrativa. Una buona notizia che arriva dopo quella del recupero della Biblioteca Olivetti», ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici e Vice Sindaco di Terracina Claudio De Felice. «Garantire una viabilità efficiente e sicura è un dovere dell’Amministrazione, un impegno che abbiamo preso e continuiamo a lavorare per rispettarlo. Le esigenze e le criticità di noi tutti che viviamo a Terracina sono sulla nostra agenda quotidiana, e per queste che sono nostre priorità stiamo cercando di dare risposte concrete, come questo investimento importante per le nostre strade», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

A breve dunque l’apertura della gara per l’affidamento dei lavori di manutenzione delle strade, mentre procede l’iter per il nuovo ponte sul fiume Sisto, per il quale sono in corso interlocuzioni con gli altri Enti interessati dalla gestione del traffico lungo la vecchia strada provinciale Terracina – San Felice Circeo. Al termine di queste verrà aperta la procedura di affidamento dei lavori, per i quali sono previste risorse già disponibili e al momento accantonate. L’esecuzione dell’opera è stata inserita nel programma delle opere pubbliche del Comune di Terracina con previsione di spesa massima di 2,5 milioni di euro. Per quanto riguarda l’attuale Ponte provvisorio, dopo richiesta e sollecito della copia del collaudo statico alla Provincia, che ha stipulato il contratto di noleggio e ha ceduto la titolarità del tratto stradale interessato al Comune di Terracina nel 2020, è stata disposta una relazione tecnica di ispezione e valutazione della struttura. Lo studio Micheloni, specializzato in materia, ha espresso parere favorevole al transito in sicurezza, con limitazioni alle masse dei veicoli e alla velocità massima, indicando lavori di manutenzione i cui termini sono in corso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -