Terracina – Partiti i lavori per la messa in sicurezza delle strade

Gli interventi, iniziati questa mattina, proseguiranno fino al termine del mese di gennaio e riguarderanno tutto il territorio comunale

In attesa della definitiva aggiudicazione dell’appalto per gli interventi sulla rete stradale di Terracina, sono partiti i lavori preannunciati per intervenire intanto sulle situazioni di pericolo più evidente. Gli interventi, iniziati questa mattina, proseguiranno fino al termine del mese di gennaio e arriveranno ad interessare l’intero territorio comunale.

È chiaro che le situazioni più gravi potranno essere affrontate solo con l’appalto quadro di oltre 4 milioni, in attesa di aggiudicazione, per evitare di impiegare risorse in lavori che potrebbero poi risultare non completamente soddisfacenti.

Gli attuali interventi in corso, con asfalto a caldo, profilatura e compressione a bitume, sono sicuramente migliori rispetto a quelli di asfalto a freddo in sacchi.

«Stiamo procedendo come avevamo annunciato. Abbiamo deciso questo tipo di intervento per rispondere intanto in maniera immediata alle criticità, in attesa che venga aggiudicato l’appalto che indubbiamente avrà un impatto estremamente positivo sull’intera Città», ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«La nostra rete stradale è sempre stata una delle nostre priorità. Il nostro obiettivo è che sia interamente funzionale e ancor più in sicurezza, per questo abbiamo deciso questi interventi immediati in attesa dei lavori stabiliti dall’appalto di oltre 4 milioni di euro», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -