Terracina – Nuova sede dei Vigili del Fuoco: domani l’inaugurazione

L’inaugurazione sarà presieduta dall’on. Emanuele Prisco, sottosegretario al Ministero dell’Interno con delega ai Vigili del Fuoco

Nella giornata di mercoledì 8 gennaio 2025, alle ore 11.00 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione della nuova sede del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Terracina, ubicata in via Appia Nuova.

L’inaugurazione sarà presieduta dall’on. Emanuele Prisco, sottosegretario al Ministero dell’Interno con delega ai Vigili del Fuoco.

Saranno presenti, inoltre, autorità politiche Europee e Nazionali, il Prefetto di Latina, e le autorità civili e militari locali. Prenderanno parte alla cerimonia i vertici nazionali del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. La cerimonia religiosa sarà tenuta dal Rev.do Don Massimo Capitani, parroco di San Cosma e Damiano di Terracina.

I lavori della nuova sede del distaccamento dei Vigili del Fuoco sita in via Appia Nuova, nel Comune di Terracina, iniziati nel febbraio 2017, sono stati ultimati alla fine del 2024.

La nuova costruzione della sede del distaccamento di Terracina si era resa necessaria a seguito dell’accertamento della non idoneità statica della vecchia struttura che aveva determinato, a partire dal 21dicembre 2012, lo spostamento dei Vigili del Fuoco nella sede provvisoria di via Mantegna a Terracina. La sede provvisoria, non strutturata per accogliere un distaccamento dei Vigili del Fuoco, non offriva gli standard e gli spazi richiesti per l’operatività, ma, nonostante ciò, il personale con grande spirito di abnegazione al servizio, ha garantito costantemente le complete attività di soccorso alla popolazione del Comune di Terracina e degli altri Comuni, compresi nella competenza territoriale del distaccamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -