Terracina – Mercoledì 21 agosto la presentazione del libro “La Voce di Iside”

Il volume si propone di promuovere la cittadinanza attiva e la responsabilità sociale come cura del disagio giovanile

Gli stravolgimenti che il Covid ha creato, le fragilità giovanili, la violenza di genere, la difficoltà della comunicazione, l’enorme potenziale del terzo settore e del volontariato. Sono queste alcune delle tematiche del libro “La Voce di Iside” della giornalista e scrittrice Claudia Conte che verrà presentato mercoledì 21 agosto alle ore 19 presso l’Atrio del Palazzo Comunale di Terracina. All’evento, organizzato dal Rotary Club Terracina Fondi, sarà presente l’autrice insieme all’Assessore alla Cultura del Comune di Terracina Alessandra Feudi, al Vice Sindaco del Comune di Terracina e Past Governator Distretto 2080 Claudio De Felice, alla Presidente della Commissione Cultura del Comune di Terracina Maria Pia Chionna e al Presidente del Rotary Club Terracina Fondi Corrado Cicerone.

Un incontro che sarà l’occasione per dialogare e riflettere insieme su queste tematiche estremamente attuali partendo da questo libro che si propone di promuovere la cittadinanza attiva e la responsabilità sociale come cura del disagio giovanile. Un invito a esplorare le profondità dell’animo umano toccando temi universali come la solitudine, la resilienza e la speranza, e la grande opportunità offerta dal volontariato per dare significato alla propria esistenza e contribuire positivamente alla società. La premessa del volume è affidata a Maurizio De Giovanni, mentre la prefazione è di Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio. Un evento importante che è anche un punto di partenza, perché è proprio su queste tematiche che il Rotary Terracina Fondi intende concentrare la propria attenzione nei prossimi mesi con altri appuntamenti e soprattutto con il coinvolgimento delle scuole. Un progetto a cui si sta già lavorando, e la scelta del Palazzo Comunale per la presentazione vuole sottolineare quanto sia necessario il contributo di tutti, istituzioni comprese, in questo percorso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -