Terracina – Lunedì il Gran Galà per il Natale del Cuoco

Ad affiancare Simone Marini una brigata composta da alcuni dei migliori interpreti della gastronomia e i prodotti ortofrutticoli del MOF

Gran galà per gli chef dell’Associazione Provinciale Cuochi Latina aderente alla Federazione Italiana Cuochi che lunedì 12 dicembre si riuniranno a Terracina per il tradizionale “Natale del Cuoco”. Ad ospitare l’evento, curato dal vicepresidente regionale e presidente provinciale Luigi Lombardi, le eleganti sale dell’Hotel Torre del Sole.

Un appuntamento unico nel suo genere dedicato a quanti si adoperano ogni giorno a tenere alto il nome della gastronomia italiana senza per questo dimenticare le tipicità regionali che caratterizzano i diversi territori. Veri e propri ambasciatori del gusto “made in Italy” come il giovane chef pontino Matteo Lombardi, entrato ufficialmente nell’Albo d’Oro dei Cuochi della FIC quale miglior giovane professionista e degli chef insigniti del prestigioso Collare del Collegio Cocorum, ospiti della serata.

Un movimento, quello della Associazione Provinciale Cuochi di Latina, in continua evoluzione, sempre più attento alla qualità del cibo e ai cambiamenti della domanda e dell’offerta ristorativa, senza però mai venire meno alla tradizione della tavola e al rispetto per i diversi stili alimentari.

Professionisti che per non deludere le aspettative di una società sempre più attenta ed esigente, sono capaci di trasformare le cucine in vere e proprie fucine del gusto in cui la sensibilità e la maestria si esprimono nel saper sapientemente coniugare i vecchi sapori con i nuovi saperi per dar vita a piatti salutari, innovativi ed emozionanti. Sensazioni che gli ospiti potranno ritrovare nella cena gourmet elaborata per sottolineare la sontuosità della serata e la sintesi dell’eccellenza dei suoi interpreti. In cucina ad affiancare Simone Marini, executive chef dell’Hotel Torre del Sole, una brigata d’eccezione composta da alcuni dei migliori interpreti della gastronomia laziale e dei prodotti ortofrutticoli del MOF.

Ad ammaliare il palato: il Tortino di zucca con stracciatella, guanciale Grufà croccante e porro crispy a cura degli chef Danilo Paolella e Pietro Pecchia (Paolella Caterig – Monte San Biagio); il Risotto Carnaroli con carciofo in tre consistenze e crema di caciotta di bufala degli chef Antonio De Luca e Salvatore Franzino (Il Laghetto Living – Sperlonga); i Paccheri al cinghiale dello chef Antonio Mignano (ristorante Bacchettone e Zazzà – Castelforte). Il piatto Tokio Roma Napoli degli chef Carlantonio Duro e Luigi Cariello ( ristorante Contrasti – Formia) Per finire dolci note con il dessert: , e il Cannolo scomposto con crema alle castagne, kiwi e arance pontine, a cura delle Lady Chef della Provincia di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -