Terracina – L’impianto di videosorveglianza verrà implementato: affidato il servizio

Ci sarà la presenza e il perfetto funzionamento sul territorio comunale di 128 telecamere fisse, altre 10 mobili

L’impianto di videosorveglianza a Terracina verrà implementato e le immagini saranno a disposizione di tutte le forze dell’ordine in tempo reale. Come già annunciato dal Sindaco Francesco Giannetti durante l’ultimo Consiglio Comunale, infatti, dopo l’avviso pubblico approvato il 9 giugno 2024 è arrivato l’affidamento dei servizi di manutenzione ordinaria del sistema di videosorveglianza che per 36 mesi garantirà la presenza e il perfetto funzionamento sul territorio comunale di 128 telecamere fisse, altre 10 mobili per il contrasto all’abbandono dei rifiuti e una telecamera per la sorveglianza antincendio.

«La sicurezza è e rimane una delle nostre priorità di mandato, per questo abbiamo deciso di approvare la mozione presentata dal Gruppo Progetto Terracina nel Consiglio Comunale del 1° luglio. L’Amministrazione (come anticipato per le vie brevi al Capogruppo) era già al lavoro su quasi tutti i punti proposti, come la stessa videosorveglianza. Approvare la mozione è stato un segnale per ribadire con forza che per la sicurezza non deve esserci un colore politico ma una volontà unanime finalizzata al bene della nostra comunità. Come ho detto in Consiglio, abbiamo partecipato al Bando Ministeriale per la Sicurezza Urbana e abbiamo già sottoscritto il Patto per la Sicurezza Urbana della Prefettura per migliorare la percezione della sicurezza e contrastare ogni forma di illegalità. Già sono stati istituti i Vigili di Quartiere con servizi appiedati, in bici e con la macchina elettrica. Come ho sottolineato, è noto poi che esiste già un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza che si riunisce regolarmente convocato dal Prefetto. Adesso implementiamo il sistema di videosorveglianza, un progetto su cui abbiamo sempre lavorato e che puntiamo costantemente a migliorare, per questo ringrazio per il suo impegno il Consigliere Antonio Mennillo che fin dall’inizio segue questo iter», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

«Stiamo procedendo nella logica di chi intende realizzare un servizio a tutela della collettività e dei singoli cittadini nello spirito di condivisione di tutte le notizie e di tutti i dati con le varie forze dell’ordine, nell’ambito di un rapporto di collaborazione istituzionale che è sempre stato auspicato dai Prefetti e dai Questori e dai Comandanti provinciali delle Forze dell’Ordine che si sono succeduti. È un investimento importante, probabilmente saranno necessari dei tempi di messa a punto del sistema, ma è stato un passo estremamente significativo. La nostra Amministrazione non intende rinunciare a compiere ulteriori passi perché la sicurezza è un diritto condiviso che deve appartenere a tutti», ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore alla Polizia Locale Claudio De Felice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -