Terracina – Legambiente: “Appalto rifiuti sotto indagine, si faccia chiarezza prima dell’aggiudicazione”

Preoccupazione del circolo cittadino: “Appalto multimilionario a rischio infiltrazioni. Bene le verifiche dell’amministrazione”

Legambiente Terracina lancia l’allarme sull’appalto rifiuti da 93 milioni di euro finito nell’indagine della DDA di Napoli, che coinvolge anche la Stazione Unica Appaltante di Frosinone e la ditta Super Eco Srl, per la quale è stato ipotizzato il concorso esterno in associazione mafiosa.

“È un appalto rischioso, poco trasparente, e va sospeso in attesa dell’esito dell’inchiesta”, dichiara Anna Giannetti, presidente del circolo Legambiente “Pisco Montano” e consigliere nazionale dell’associazione.

Il circolo, attivo da anni nel denunciare illegalità ambientali, sottolinea che Terracina è già uscita dai radar delle buone pratiche ambientali, con una raccolta differenziata in calo e l’esclusione dai premi assegnati da Legambiente ai “Comuni Ricicloni”.

“Servono soluzioni moderne e consortili, non modelli diseconomici e potenzialmente infiltrabili”, aggiunge Giannetti, riferendosi anche al recente Ecoforum 2025 e al rapporto annuale Ecomafie, che colloca la provincia di Latina all’11° posto in Italia per reati legati al ciclo dei rifiuti.

Legambiente plaude all’opposizione consiliare per aver chiesto l’annullamento in autotutela dell’appalto e apprezza le verifiche tecnico-legali avviate dal Comune.

“Vigileremo come sempre, affinché Terracina non diventi terra di conquista per i clan”, conclude Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ZES Unica, Calandrini (FdI): “A settembre incontro con il Ministro Foti per includere Latina e Frosinone”

Il senatore annuncia un confronto con il governo per evitare l’esclusione del Basso Lazio dai benefici delle Zone Economiche Speciali

Latina 2032, Giuliani (Decisamente Latina): “Serve un concorso di idee per valorizzare il territorio”

Il presidente del movimento chiede alla Fondazione di coinvolgere le realtà locali: “Occasione unica per unire cultura, competenze e visione”

“Sabaudia Incontra”: turismo di classe tra cultura e cittadinanza attiva

Concluso quinto appuntamento in Corte Comunale, ultimi due eventi il 20 e 21 agosto con moderazione di Andrea Pancani

Latina – Dopo aggressione in Q4 Patto Tricolore chiede ordinanza per museruola obbligatoria

Proposta per cani di grossa taglia nei luoghi pubblici dopo episodio con Mastiff, richiesti controlli e campagne sensibilizzazione

Regione – Stanziati in assestamento 2,4 milioni di euro per promuovere l’attività sportiva

L'assessore Palazzo: "Vogliamo continuare a investire concretamente nei territori, nelle realtà associative e nei giovani"

“Strade abbandonate, topi dalle buche e disagi ovunque”: Marcucci (FdI) incalza la Giunta di Fondi

Il capogruppo di Fratelli d’Italia chiede interventi urgenti e trasparenti per la manutenzione delle infrastrutture cittadine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -