Terracina – L’attacco del PD: “L’Azienda Speciale blocca il Comune”

"Il Comune di Terracina fermo tra inefficienze e obblighi di legge disattesi, mentre i comuni vicini avanzano"

“Il Comune di Terracina fermo tra inefficienze e obblighi di legge disattesi, mentre i comuni vicini avanzano verso un’amministrazione più efficiente. Mentre altri comuni limitrofi proseguono con determinazione nell’assunzione di nuovo personale e nella riorganizzazione della macchina amministrativa, il Comune di Terracina resta immobile tra dispute politiche interne ed evidenti lacune gestionali che coinvolgono anche l’Azienda Speciale”. Lo dichiara in una nota il Segretario del PD Terracina Pierpaolo Chiumera.

Obblighi di legge non rispettati

“Il Consiglio Comunale avrebbe dovuto approvare il bilancio consolidato del Comune entro il 30 settembre. Questo documento, che rappresenta la sintesi dei bilanci dell’amministrazione centrale e delle sue partecipate, tra cui l’Azienda Speciale, è fondamentale per garantire la regolarità delle operazioni contabili e l’avanzamento dei processi di assunzione e riorganizzazione. Tuttavia, tale scadenza è stata disattesa a causa del ritardo con cui l’Azienda Speciale ha trasmesso il proprio bilancio consuntivo, inviato solo ad ottobre, compromettendo il rispetto delle tempistiche e paralizzando così importanti attività amministrative”.

Missione aziendale disattesa

“L’Azienda Speciale è incaricata di erogare servizi essenziali per la comunità: servizi alla persona e alle famiglie, servizi socio-assistenziali, manutenzione, guardiania e innovazione tecnologica, nonché di sviluppare politiche sociali e di sostegno. Tuttavia, anziché concentrarsi sui propri scopi istituzionali, l’Azienda continua a distogliere risorse per mantenere una gestione poco attenta alle procedure amministrative, compromettendo i servizi che dovrebbe garantire ai cittadini”.

Responsabilità politiche

“In coerenza con la linea di gestione che ha contraddistinto le amministrazioni di centro destra degli ultimi 15 anni, l’attuale sindaco Giannetti si dimostra inerte di fronte alle criticità dell’Azienda Speciale. Questa incapacità di intervento mette a rischio l’efficienza dell’ente, con conseguenze che si rifletteranno sui cittadini di Terracina, i quali rischiano di subire l’ennesimo danno erariale per i disservizi legati a un’amministrazione sempre più lontana dai bisogni della comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -