Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

È stata presentata la Mappa ufficiale dei Fantasmi di Terracina, un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali.

La mappa traccia, per la prima volta, un itinerario reale tra i luoghi più misteriosi e suggestivi della città, accessibile a tutti semplicemente utilizzando il proprio smartphone. Grazie a un innovativo sistema di QR code, turisti, cittadini e appassionati di misteri potranno esplorare autonomamente i siti segnalati, ascoltando una voce narrante che guida il percorso e racconta, in modo coinvolgente, storie e leggende tramandate di generazione in generazione.

Un’esperienza immersiva che fonde cultura, emozione e tecnologia, portando alla scoperta di un patrimonio immateriale spesso poco conosciuto ma di straordinario fascino.

Alla presentazione ufficiale, che si è svolta in un clima di grande entusiasmo, erano presenti il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e l’Assessore alla Cultura, Alessandra Feudi, che hanno espresso vivo apprezzamento per l’iniziativa, confermando il pieno sostegno dell’Amministrazione comunale a nuovi progetti legati al ghost tourism.

Durante l’evento, mediato da Rita Recchia, hanno partecipato Amedeo Cerilli, Lidia Longo e Silvia Canzano di Italian Ghost Story, Vincenzo Mastrobattista di Jungle Team e Ubaldo Fusco in rappresentanza del gruppo di imprenditori, presenti in sala, sottolineando il valore culturale e turistico dell’iniziativa e la volontà di far crescere sempre di più Terracina come città del mistero. 

La Mappa dei Fantasmi rappresenta solo il primo passo di un percorso ambizioso: i promotori intendono sviluppare nuove azioni ed eventi capaci di consolidare Terracina come una delle destinazioni italiane di riferimento per il turismo emozionale e legato al mistero.

Il progetto è aperto alla partecipazione di nuove categorie e realtà imprenditoriali locali che desiderano contribuire alla crescita di un’offerta turistica innovativa e attrattiva, in grado di valorizzare ancora di più l’identità storica e culturale della città.

Dopo il successo del libro “I Fantasmi di Terracina” e dei numerosi eventi firmati Italian Ghost Story, Terracina consolida così la propria vocazione a diventare una protagonista nel panorama del ghost tourism nazionale.

La Mappa dei Fantasmi di Terracina sarà disponibile presso i principali punti informativi turistici della città e online a questo indirizzo: https://www.terracinacittadeifantasmi.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -