È stata presentata la Mappa ufficiale dei Fantasmi di Terracina, un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali.
La mappa traccia, per la prima volta, un itinerario reale tra i luoghi più misteriosi e suggestivi della città, accessibile a tutti semplicemente utilizzando il proprio smartphone. Grazie a un innovativo sistema di QR code, turisti, cittadini e appassionati di misteri potranno esplorare autonomamente i siti segnalati, ascoltando una voce narrante che guida il percorso e racconta, in modo coinvolgente, storie e leggende tramandate di generazione in generazione.
Un’esperienza immersiva che fonde cultura, emozione e tecnologia, portando alla scoperta di un patrimonio immateriale spesso poco conosciuto ma di straordinario fascino.
Alla presentazione ufficiale, che si è svolta in un clima di grande entusiasmo, erano presenti il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e l’Assessore alla Cultura, Alessandra Feudi, che hanno espresso vivo apprezzamento per l’iniziativa, confermando il pieno sostegno dell’Amministrazione comunale a nuovi progetti legati al ghost tourism.
Durante l’evento, mediato da Rita Recchia, hanno partecipato Amedeo Cerilli, Lidia Longo e Silvia Canzano di Italian Ghost Story, Vincenzo Mastrobattista di Jungle Team e Ubaldo Fusco in rappresentanza del gruppo di imprenditori, presenti in sala, sottolineando il valore culturale e turistico dell’iniziativa e la volontà di far crescere sempre di più Terracina come città del mistero.
La Mappa dei Fantasmi rappresenta solo il primo passo di un percorso ambizioso: i promotori intendono sviluppare nuove azioni ed eventi capaci di consolidare Terracina come una delle destinazioni italiane di riferimento per il turismo emozionale e legato al mistero.
Il progetto è aperto alla partecipazione di nuove categorie e realtà imprenditoriali locali che desiderano contribuire alla crescita di un’offerta turistica innovativa e attrattiva, in grado di valorizzare ancora di più l’identità storica e culturale della città.
Dopo il successo del libro “I Fantasmi di Terracina” e dei numerosi eventi firmati Italian Ghost Story, Terracina consolida così la propria vocazione a diventare una protagonista nel panorama del ghost tourism nazionale.
La Mappa dei Fantasmi di Terracina sarà disponibile presso i principali punti informativi turistici della città e online a questo indirizzo: https://www.terracinacittadeifantasmi.it