Terracina – Inchiesta sul Comune, imprenditori e tecnici coinvolti negano davanti al giudice

In quattro, coinvolti nell'operazione Free Beach, tra imprenditori e tecnici, sono stati ascoltati dal GIP di Latina Giorgia Castriota

In quattro, coinvolti nell’operazione Free Beach, tra imprenditori e tecnici, sono stati ascoltati dal giudice per le indagini preliminari Giorgia Castriota. In tribunale si sono presentati imprenditori e professionisti coinvolti nell’indagine che ha portato alle dimissioni dl sindaco di Terracina Roberta Tintari ed alla caduta della sua giunta.

Tutti hanno negato le accuse mosse dal giudice. In primi il proprietario del campeggio ‘Arcobaleno’, Ivo Di Sauro, che avrebbe, secondo l’accusa, avuto informazioni sul Pua. Ha negato qualsiasi suo condizionamento rispetto alle scelte dell’amministrazione guidata da Roberta Tintari in materia di concessioni.

Quindi è toccato all’amministratore della società White srl, Raffaele Graziani, assistito dagli avvocati Vincenzo Macari e Enrico Iascone Maglieri. Non solo ha risposto alle domande, ma ha anche prodotto una documentazione che dimostrerebbe la sua estraneità ai fatti contestati nonché  l’insussistenza del rischio di inquinamento delle prove e reiterazione del reato non essendo più titolare della società.

Per quanto riguarda il geometra Giuseppe Zappone, assistito dagli avvocati Toni De Simone e Gianni Lauretti, ha rilasciato spontanee dichiarazioni rispetto alle contestazioni in particolare quelle sul progetto dello stabilimento Whitebeach. Il giudice, preso atto del parere favorevole del pubblico ministero, ha accolto la richiesta della difesa e revocato il provvedimento di divieto di dimora a Terracina.

L’ultimo ad essere ascoltato è stato l’avvocato Giuseppe Mosa, assistito da Marco Papolla. Il professionista ha respinto l’accusa di avere utilizzato il suo ruolo di presidente del Nucleo di valutazione del Comune di Terracina e di avere agito in qualità di libero professionista: la difesa ha depositato una memoria e chiesto la revoca della misura interdittiva, istanza sulla quale il pm ha espresso parere contrario. Domani si prosegue con gli interrogatori dell’ex vicesindaco Pierpaolo Marcuzzi, di Alberto Leone e dell’imprenditore Giampiero La Rocca, tutti finiti agli arresti domiciliari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

FLASH – Droga in casa, scattano 2 arresti a Sezze

L'operazione della Guardia di Finanza ha portato all'arresto di un 54enne incensurato e di un 57enne con precedenti

Trova un portafogli con quasi 2.000 euro e lo va a consegnare alla Polizia

Protagonista della vicenda un 70enne pontino. I soldi appartenevano ad una studentessa cinese di 23 anni che li aveva persi poco prima

È mancata Fulvia di Sarra, il cordoglio di Fondi

È mancata la dottoressa Fulvia di Sarra. Il cordoglio di tutta la città di Fondi e dell'associazione della Pro Loco

Prova la rapina maldestra, ma il colpo gli riesce: caccia all’uomo

Latina - Un colpo maldestro messo a segno da un uomo presso il negozio in via Romagnoli. La Polizia impegnata in una caccia all'uomo

Cadono mentre montano i pannelli solari, tre operai feriti

Ancora un incidente sul lavoro nella zona industriale di Sermoneta. Tre operai sono rimasti feriti in una caduta

FLASH – Frontale a Sezze Scalo, due auto coinvolte

Pochi minuti fa si è verificato uno scontro frontale a Sezze Scalo, nei pressi della stazione ferroviaria. Sul posto i sanitari del 118
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -