Terracina – Il PD presenta una proposta per l’adesione al protocollo per la sicurezza sul lavoro

La proposta prevede l'introduzione di nuove disposizioni nei bandi di gara per gli appalti superiori a 150 mila euro

“Il Partito Democratico di Terracina ha presentato al Consiglio Comunale una proposta per l’adesione al protocollo per la sicurezza sui luoghi di lavoro. Questa iniziativa, promossa dal Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, e dal segretario Omar Sarrubo e Gruppo del Partito Democratico provinciale, insieme alla prefettura e alle sigle sindacali, mira a contrastare l’opacità negli appalti e a garantire la sicurezza dei lavoratori”.

Lo dichiara il Gruppo PD con Pierpaolo Chiumera e Daniele Cervelloni.

“La proposta prevede l’introduzione di nuove disposizioni nei bandi di gara per gli appalti superiori a 150 mila euro, con l’obbligo di utilizzare badge elettronici di cantiere e ispezioni aggiuntive. Questo assicurerà un monitoraggio costante dei flussi di manodopera e contribuirà a contrastare il lavoro nero.

I dati rilevati lo scorso anno hanno registrato ogni mese circa 50.000 infortuni e 100 persone decedute sul posto di lavoro.

Nella nostra provincia nel primo bimestre del 2024 sono stati 11 (gennaio-febbraio) contro i 6 del 2023. Ad aprile siamo arrivati a 531 morti bianche.

I comuni di Minturno Latina Sabaudia Aprilia Priverno fondi Cori Gaeta Maenza sono tutte amministrazioni che hanno aderito a questo protocollo. Amministrazioni locali che aldilà dell’appartenenza politica hanno riconosciuto la bontà del progetto. Ora tocca a Terracina. Vedremo come si esprimerà il consiglio Comunale. Lo dobbiamo a tutti i lavoratori che anche nella nostra provincia continuano a morire.

Il Partito Democratico Terracina ritiene che questa proposta possa favorire un ambiente di lavoro più sicuro e regolare anche nel nostro Comune. Attendiamo con interesse l’esito della discussione in Consiglio Comunale su questa importante iniziativa per la sicurezza dei lavoratori a Terracina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -