Terracina – Il PD presenta una proposta per l’adesione al protocollo per la sicurezza sul lavoro

La proposta prevede l'introduzione di nuove disposizioni nei bandi di gara per gli appalti superiori a 150 mila euro

“Il Partito Democratico di Terracina ha presentato al Consiglio Comunale una proposta per l’adesione al protocollo per la sicurezza sui luoghi di lavoro. Questa iniziativa, promossa dal Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, e dal segretario Omar Sarrubo e Gruppo del Partito Democratico provinciale, insieme alla prefettura e alle sigle sindacali, mira a contrastare l’opacità negli appalti e a garantire la sicurezza dei lavoratori”.

Lo dichiara il Gruppo PD con Pierpaolo Chiumera e Daniele Cervelloni.

“La proposta prevede l’introduzione di nuove disposizioni nei bandi di gara per gli appalti superiori a 150 mila euro, con l’obbligo di utilizzare badge elettronici di cantiere e ispezioni aggiuntive. Questo assicurerà un monitoraggio costante dei flussi di manodopera e contribuirà a contrastare il lavoro nero.

I dati rilevati lo scorso anno hanno registrato ogni mese circa 50.000 infortuni e 100 persone decedute sul posto di lavoro.

Nella nostra provincia nel primo bimestre del 2024 sono stati 11 (gennaio-febbraio) contro i 6 del 2023. Ad aprile siamo arrivati a 531 morti bianche.

I comuni di Minturno Latina Sabaudia Aprilia Priverno fondi Cori Gaeta Maenza sono tutte amministrazioni che hanno aderito a questo protocollo. Amministrazioni locali che aldilà dell’appartenenza politica hanno riconosciuto la bontà del progetto. Ora tocca a Terracina. Vedremo come si esprimerà il consiglio Comunale. Lo dobbiamo a tutti i lavoratori che anche nella nostra provincia continuano a morire.

Il Partito Democratico Terracina ritiene che questa proposta possa favorire un ambiente di lavoro più sicuro e regolare anche nel nostro Comune. Attendiamo con interesse l’esito della discussione in Consiglio Comunale su questa importante iniziativa per la sicurezza dei lavoratori a Terracina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -