Terracina – Grande accoglienza in città per i ciclisti dell’Appia Week

Il ruolo di Terracina nell’Appia Week nazionale è stato davvero rilevante, grazie alla tenacia e alla passione del locale Circolo Legambiente

Il Circolo Legambiente Terracina “Pisco Montano”, attivo nella organizzazione dell’Appia Week, membro del Comitato Appia Day e da anni impegnato con il gruppo Salvalarte Legambiente-Appia Unesco, nella cura, custodia, scoperta e valorizzazione del patrimonio storico-archeologico di Terracina e del suo territorio – ricordando che Terracina ha il secondo perimetro più grande di territorio italiano, ben 834.96 ha, inserito nell’UNESCO https://whc.unesco.org/en/list/1708/maps/#map  – ha accolto il 23 aprile scorso l’arrivo a Terracina del gruppo  “Appia in Bici” da Roma – Benevento dal 22 al 27 aprile, organizzato dalla FIAB con un concerto itinerante di musica popolare con i Musici Viatores “Peregrinazione musicale tra antiche suggestioni”, molto suggestivo, e ha poi intrattenuto il gruppo il 24 aprile presso il Taglio Traianeo di Pisco Montano, con un racconto storico sulla genesi della variante traianea dell’Appia a Terracina, la sua cruciale importanza per lo sviluppo dei traffici militari e commerciali sull’Appia e la figura degli imperatori, con riferimento a Traiano.

Il 27 aprile ha partecipato all’accoglienza e al passaggio della staffetta e la partenza della ciclostaffetta per Minturno, in collaborazione con la GSC Dilettantistico Terracina DESCO, alla presenza di Tiziano Testa, personaggio simbolo del ciclismo, organizzatore del G.P. Marcello Falcone – Gara Ciclistica Juniores giunto quest’anno alla 50esima edizione, in onore e memoria del mai troppo compianto campione regionale Juniores terracinese del 1975- presso Piazza Municipio, per poi attendere presso il Pisco Montano l’arrivo della Velletrana, gruppo di ciclisti amatoriali, appassionati ed ex professionisti, con bici e abbigliamento d’epoca che hanno percorso il tratto di Appia fino a Benevento, passando per Terracina, con un breve racconto sull’Appia traianea davanti al Pisco Montano!

Il 10 maggio alle 10.30 presso Porta Romana sull’antico tracciato dell’Appia Claudia a Terracina,è stata effettuata una visita guidata gratuita e aperta a tutti, ad uno dei monumenti archeologici più antichi e meno conosciuti della nostra città: la Casa- Torre di età sillana per la difesa della città sull’accesso della via Appia (I secolo a.C), unica superstite delle molte che contrappuntavano il cammino urbano della Regina Viarum, della quale parla anche Plinio nella sua Naturalis Historia (II, 146), un evento  patrocinato dal Comune di Terracina, dalla Fondazione Città di Terracina, dalla Provincia di Latina – Cabina di Regia per la Via Appia e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Latina.

“Il ruolo di Terracina nell’Appia Week nazionale è stato davvero molto rilevante, grazie in primis alla tenacia e alla passione del locale Circolo Legambiente con il suo gruppo Salvalarte-Appia Unesco, e alla comunicazione attenta e curata della Cabina di Regia della Provincia di Latina per la Via Appia, e del suo Presidente Gerardo Stefanelli, con una accoglienza puntuale e calorosa di numerose ciclo-staffette con la la partecipazione del Sindaco di Terracina Francesco Giannetti, grande appassionato di ciclismo e della Assessora alla Cultura di Terracina Alessandra Feudi come madrina delle partenze in staffetta. Siamo quindi grati alla Cabina di Regia per la Via Appia della Provincia di Latina, al Comune di Terracina, alla Fondazione Città di Terracina, alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone e Latina per aver sostenuto e partecipato così attivamente alla rassegna nazionale, per aver patrocinato anche un importante evento organizzato dal Circolo Legambiente, coinvolgendo tutta la comunità in un progetto di crescita culturale condivisa. Ci impegneremo da subito insieme per creare ogni possibilità di valorizzazione del territorio terracinese e delle numerose emergenze storico-archeologiche e per velocizzare la riapertura dei Musei archeologici e dell’Archivio in modo da poter rendere fruibile con mostre e convegni a livello nazionale tutto questo importante patrimonio che garantisce un futuro di prosperità a Terracina, progettando già da subito APPIA WEEK 2026!”, dichiarano Anna Giannetti, Presidente del Circolo Legambiente Terracina e Carmine Papa, Fondatore e Organizzatore Appia Week.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -