Terracina – Fontana di piazza della Repubblica, in via di completamento i lavori di manutenzione straordinaria

A breve la "fontana delle conchiglie" riprenderà a funzionare dopo l'intervento realizzato dalla ditta incaricata

Sono in corso di completamento i lavori di manutenzione straordinaria della fontana di piazza della Repubblica a Terracina. Lavori che si sono resi necessari dal momento che negli ultimi anni non sono stati effettuati interventi di manutenzione ordinaria sull’impianto, come anche quelli per prevenire i danni provocati nel tempo dal calcare dell’acqua. Non è stato possibile iniziare prima le operazioni perché uno degli interventi più importanti previsti, l’impermeabilizzazione della vasca, non può essere eseguito con le alte temperature che hanno caratterizzato il periodo estivo.

La ditta incaricata dei lavori ha provveduto alla completa rimozione del fondo ammalorato e alla sua riparazione. Si procederà quindi all’impermeabilizzazione con un fondo antialghe. È stato poi revisionato l’intero impianto e i motori, e la fontana sarà illuminata da un nuovo impianto a Led RGB con luci di diversi colori. Alla stessa ditta che sta eseguendo i lavori sono stati affidati gli interventi di manutenzione programmata fino a tutto il 2026.

A breve quindi riprenderà a funzionare la “fontana delle conchiglie”, che deve il suo nome alle quattro conchiglie rappresentate sulle quattro facce che guardano i lati della piazza quadrata. L’opera è stata realizzata tra la fine dell’800 e gli inizi del 900 laddove un tempo sorgeva un fontanile. Insieme a Piazza Garibaldi, Piazza della Repubblica rappresentava il cuore dell’intero Borgo Pio. Ma mentre la prima era un luogo più “istituzionale”, la Piazza con il fontanile al centro era più “commerciale” con locande, alberghi e servizi. Al posto del fontanile è stata quindi costruita l’attuale fontana, che con le sue quattro conchiglie su una scogliera rappresenta l’altro nome con cui è conosciuta la piazza, Piazza della Marina.

«In un momento di grande lavoro per realizzare le opere pubbliche, dalla riqualificazione di Borgo Pio ai lavori di recupero e miglioramento della Biblioteca Olivetti, abbiamo ritenuto importante discutere anche dell’abbellimento della Città. Siamo così intervenuti per ripristinare questa fontana inopportunamente trascurata nel tempo, programmando anche interventi di manutenzione futuri», ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco Claudio De Felice.

«È una fontana che da sempre ha rappresentato un punto di riferimento e di riconoscimento per la Città, con il suo caratteristico getto d’acqua reso suggestivo dall’illuminazione. Un luogo caro a tutti noi, dove si raccoglieva la comunità, e il suo recupero significa in primo luogo un recupero della memoria valorizzando quello che indubbiamente è un elemento identitario», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -