Terracina – Feste natalizie, proseguono gli appuntamenti tra musica, tradizioni e cultura

Ancora tanti appuntamenti in programma per queste feste natalizie, eventi che andranno avanti fino al giorno dell’Epifania

Ancora tanti appuntamenti in programma a Terracina per queste feste natalizie, eventi che andranno avanti fino al giorno dell’Epifania.

Oggi, 29 dicembre, prende il via “Alle Scalinate Festival”, un itinerario musiculturale nel cuore del centro storico alto di Terracina che si concluderà il giorno successivo, il 30 dicembre. Un centro storico in musica grazie all’Associazione Musicale Sergej Rachmaninov che per la giornata di domani prevede la prima edizione dell’Anxur Music Festival Capitolium, con le note di musica classica che risuoneranno proprio davanti al Capitolium dalle 16 alle 19. Il 30 dicembre invece, ci sarà un’intera giornata dedicata alla musica che prenderà il via alle 11 sulla scalinata della Chiesa del Purgatorio con la musica popolare con “I Briganti dell’Appia”, quindi di nuovo al Capitolium con il Brio Trio Jazz e il Duo Vivace, le Chitarre al Foro alle 15.30 in Corso Anita Garibaldi, il Due Eclettico Hei Music alle 16 e alle 17 la musica classica in Piazza Municipio con la Happiness Orchestra.

Sempre il 30 dicembre un altro appuntamento con la musica alle 19.30 nella chiesa del Santissimo Salvatore organizzato dalle Imprese 04019. Protagonista la Savioli Movie Orchestra diretta dal Maestro Settimio Savioli, che proporrà un viaggio musicale che spazia dai classici intramontabili alle melodie contemporanee. I proventi del concerto “Dulcis in Fundo”, a offerta libera, contribuiranno a sostenere la Caritas e a finanziare progetti locali.

Ancora la grande musica anche il 1 gennaio del nuovo anno con “Ciak, si ascolta!” in piazza Municipio alle 17.30, con l’orchestra diretta dal Maestro Gabriele Pezone e la splendida voce di Tania Tuccinardi che proporranno le più importanti colonne sonore dei film, dal Gladiatore a Moon River, e i brani più emozionanti di Ennio Morricone. In caso di pioggia il concerto si terrà in una sede alternativa.

Dal 1 all’8 gennaio 2024 si terrà la terza edizione di “Natale in Corso d’Opera” con percorsi artistici, culturali e musicali curati dal Comitato Esercenti Centro Storico Alto.

Musica Alta il 2 gennaio alle 19.30 presso la Chiesa del SS Salvatore con l’Associazione Mozart Terracina. L’Orchestra Internazionale della Campania e Sinfonica di Pavlodar eseguirà musiche di Rossini, Bizet e Strauss.

Altro grande concerto il 4 gennaio presso il Duomo di San Cesareo con “Bach Virtuosi Ensemble” alle 19.30.

E poi la Befana, il 6 gennaio, al Palazzetto dello Sport, sul lungomare e a Borgo Hermada. Sempre il 6 gennaio in piazza Municipio dalle 17 il Presepe Vivente.

«Appuntamenti che proseguono grazie al grande lavoro delle tante associazioni che davvero non si sono risparmiate per rendere queste feste ancora più belle per la nostra comunità. Per questo le ringrazio e rinnovo l’invito a tutti a partecipare», ha dichiarato l’Assessore ai Grandi Eventi e alla Cultura Alessandra Feudi.

«Sono appuntamenti che raccontano la tradizione di queste Feste, di grande musica e di cultura. Ma il nostro lavoro continua per poter offrire eventi di grande livello in ogni periodo dell’anno», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.  ​

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -