Terracina – Esercitazione antincendio della Guardia Costiera al porto

L’attività ha visto impegnati 10 militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo, un mezzo dei Vigili del Fuoco, una autovettura della Polizia Locale ed un'ambulanza del 118

Si è svolta questa mattina, sotto il coordinamento della Sala Operativa della Guardia Costiera di Terracina, l’esercitazione semestrale antincendio portuale. E’ stato simulato un incendio propagatosi nella parte poppiera del traghetto “Maria Maddalena”, Unità che effettua collegamenti di linea per il trasporto merci con le Isole Pontine: per la buona riuscita dell’esercitazione è stato infatti fondamentale il contributo assicurato dalla Società Armatrice della Nave.

L’attività, partita alle ore 10 circa, ha visto impegnati 10 militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo, compresa la Motovedetta di soccorso, un mezzo dei Vigili del Fuoco, una autovettura della Polizia Locale ed una autoambulanza del 118, chiamati ad intervenire dopo che l’equipaggio della Nave ha simulato di non riuscire a domare l’incendio con le risorse di bordo.

L’esercitazione ha consentito di testare i tempi di intervento del personale e dei mezzi chiamati ad intervenire, di verificare il buon funzionamento delle linee di comunicazione nonché l’aggiornamento dei punti di contatto da impiegare in caso di emergenza, e di provare in concreto gli strumenti impiegati per le operazioni di spegnimento, tra i quali quelli della Motovedetta CP834 oltre all’impianto fisso del porto. Simili attività sono espressamente previste da disposizioni interne del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto ed hanno lo scopo di mantenere sempre addestrati i vari elementi di organizzazione dei Comandi territoriali, in sinergia con gli altri Enti coinvolti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -