Terracina – Erasmus, studenti francesi ospiti dell’IC Montessori ricevuti in Comune

Il progetto prevede l’approfondimento di alcuni aspetti della cultura dell’antica Roma: dalla lingua all’architettura, dall’arte al cibo

Sono stati ricevuti presso il Palazzo Comunale di Terracina gli studenti del College A. Debeyre di Loos (Francia) che insieme al Bildungszentrum di Weissacher Tal (Germania) stanno svolgendo con l’IC Montessori un progetto Erasmus/eTwinning dal titolo “Your EU Roman Heritage”. A riceverli in Aula Consiliare il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti, l’Assessore all’Istruzione e alle Politiche Scolastiche Sara Norcia e l’Assessore alla Cultura, Turismo e Politiche Giovanili Alessandra Feudi. Il progetto prevede l’approfondimento di alcuni aspetti della cultura dell’antica Roma: dalla lingua all’architettura, dall’arte al cibo. In questi giorni l’IC Montessori ha accolto infatti 12 studentesse e studenti francesi accompagnati da 2 docenti. Gli studenti sono stati ospitati dalle famiglie di 10 studenti dell’Istituto Montessori che hanno partecipato alle diverse attività programmate per il progetto: visita del centro storico e dell’area archeologica del Tempio di Giove, lezione di latino con il metodo natura e visita al Planetario presso il Liceo Da Vinci, laboratorio di cucina sul cibo nell’antica Roma presso l’Istituto Filosi, gita a Roma e attività artistiche e sportive legate al tema del progetto. Il programma è stato studiato per valorizzare non solo il patrimonio storico e artistico del territorio ma anche per creare una rete di contatti delle scuole perché gli studenti possano percepire una continuità nel loro percorso educativo.

«È importante consolidare la collaborazione con le scuole e le famiglie e aprire nuove forme di dialogo e di comunicazione basate su uno scambio continuo affinché si possa realmente parlare di una comunità educante. L’Erasmus è una grande opportunità per i giovani. L’intento è quello di formare una nuova generazione che sia in grado di affrontare le sfide attuali e future a favore dello sviluppo in ambito personale, sociale ed economico, come anche di formare le nuove generazioni a ragionare in chiave europea», ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione e alle Politiche Scolastiche Sara Norcia.

«È stato un grande piacere ricevere e conoscere questi studenti. La cultura ha un ruolo fondamentale, e per questo ritengo sia estremamente importante mettere a confronto le diverse culture e le diverse tradizioni. Questo progetto è una possibilità in più per i giovani di conoscere culture diverse, stringere nuove amicizie e ampliare le loro vedute. Dopo aver visitato la nostra Città spero che torneranno ancora», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura, al Turismo e alle Politiche Giovanili Alessandra Feudi.

«I progetti che favoriscono un confronto e uno scambio culturale sono sempre da sostenere, ancor più quando riguardano le giovani generazioni. Si tratta di occasioni importanti che consentono ai nostri ragazzi confrontarsi con altre realtà, e di far conoscere il nostro patrimonio di cultura e tradizioni agli altri giovani che vengono a trovarci. Una grande opportunità di crescita», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -