Terracina – Domani la festa di Carnevale in Piazza Mazzini

La piazza si trasformerà in un coloratissimo villaggio, a ingresso libero e aperto a tutti, con giochi, musica e tante maschere

Colombina, Pulcinella, Arlecchino, Pantalone, Brighella e il Dottor Balanzone. Saranno le maschere della tradizione italiana ad accogliere bambini, giovani e meno giovani nella festa di piazza organizzata dal Comune di Terracina in occasione del Carnevale. L’appuntamento è per martedì 4 marzo dalle 14:30 alle 18:30 con il Carnevale Italiano in piazza Mazzini, che per l’occasione si trasformerà in un coloratissimo villaggio, a ingresso libero e aperto a tutti, con giochi, musica e tante maschere. Tra le tante proposte, ci sarà la divertente tombola di carnevale. E poi ancora l’area Re Carnevale, con animazione, costumi e giochi, e un’area dedicata allo spettacolo e ai racconti per i più piccoli. Ci sarà anche un laboratorio creativo, un laboratorio per le bolle giganti e un’area origami.

«Invito tutti a partecipare a questa festa, i bambini e anche tutti quelli che bambini non sono più, per trascorrere insieme un pomeriggio all’insegna della spensieratezza e della condivisione», ha dichiarato l’Assessore ai Grandi Eventi e al Turismo Alessandra Feudi.

«Piazza Mazzini, nel cuore di Terracina, per un pomeriggio sarà un vero e proprio villaggio con giochi e animazioni aperto a tutte le età», le parole del Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -