Terracina celebra la Regina Viarum con i Giorni dell’Appia

La Città aderisce all'iniziativa della Provincia con tre giorni che prenderanno il via venerdì si concluderanno domenica

Anche Terracina celebra la Via Appia, appena riconosciuta come sessantesimo sito Unesco. La Città ha infatti ha aderito all’iniziativa della Provincia di Latina e ha organizzato una tre giorni per visitare e conoscere meglio la Regina Viarum che attraversa Terracina. “I Giorni dell’Appia” prenderanno il via venerdì 20 settembre e si concluderanno domenica 22 settembre con il supporto della Fondazione Città di Terracina e dell’Archeoclub di Terracina.

Tema della prima giornata, venerdì, sarà “La Via Appia Urbana e i suoi monumenti”, con visite nel centro storico alto pomeridiane e anche notturne. Sabato invece ci saranno due appuntamenti. Il primo, “La Via Appia superiore e i suoi monumenti”, sarà una visita pomeridiana che si concentrerà sull’area di Monte S. Angelo nel Parco Regionale dei Monti Ausoni. Il secondo invece, sarà nuovamente sul centro storico alto della Città. Domenica 22 settembre gli appuntamenti invece saranno tre. Sarà possibile infatti visitare la Via Appia inferiore e i suoi monumenti nel centro storico basso, e poi nuovamente l’Area di Monte S. Angelo nel Parco Regionale dei Monti Ausoni, con servizio Bus Navetta gratuito. Ultimo appuntamento di domenica, la visita notturna al Teatro Romano.

«Abbiamo aderito con grande piacere a questa iniziativa per celebrare ancora una volta la “nostra” via Appia, alla luce anche dello straordinario riconoscimento dell’Unesco. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a queste giornate gratuite, un’occasione per tutti di vivere insieme l’immenso patrimonio della nostra Città», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Alessandra Feudi.

«Questi sono appuntamenti importanti perché ci consentono di apprezzare e conoscere meglio i nostri tesori a partire dall’Appia passando per tutto il territorio che la Regina Viarum attraversa. Iniziative che continueremo a promuovere per valorizzare nel migliore dei modi le nostre ricchezze», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -