Terracina – Borgo Pio, aperto oggi il nuovo ponte ciclopedonale

Si completa così, dopo Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, un’altra delle opere previste nel piano di rigenerazione urbana

È stato aperto questa mattina il nuovo ponte ciclopedonale che collega l’area cosiddetta del “Deserto” con il parcheggio Sirio e via del Rio a Terracina. Sono stati infatti approvati gli atti finali di collaudo della struttura montata dopo il completamento della palificazione e le necessarie prove di carico con il consolidamento delle sponde. È stata inoltre completata l’installazione della segnaletica prevista, e per questo la ditta che ha eseguito i lavori è stata incaricata di procedere alla rimozione dell’area di cantiere.

Si completa così, dopo Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, un’altra delle opere previste nel piano di rigenerazione urbana del quartiere Borgo Pio finanziato con fondi PNRR, che rientra in un progetto più ampio complessivo di riqualificazione dell’area nel cuore della Città. Per quarto riguarda il parcheggio Sirio, che si trova proprio davanti al ponte ciclopedonale e che è stato già riaperto durante le festività natalizie, sono state attivate le procedure degli allacci della rete elettrica. Terminati anche i lavori di riqualificazione di via del Rio, dove è stata posizionata una pavimentazione in lastre. Non appena arrivata la segnaletica già ordinata verranno rimosse le ultime recinzioni di cantiere e sarà quindi riaperta completamente ai cittadini la strada che rappresenta un collegamento strategico tra la centralissima via Roma e via Lungolinea Pio VI. Proprio in via del Rio, e nel tratto attiguo di via Alessandro Volta, la Giunta Comunale ha deliberato a dicembre scorso l’istituzione di un’area pedonale urbana.

«A piccoli passi, e senza proclami, realizziamo e portiamo a termine i progetti per la nostra Città. C’è chi lo vede e chi non riesce a vederlo», ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«Un altro tassello importante del progetto di riqualificazione di Borgo Pio, che ci permette di valorizzare e restituire alla Città gli spazi di questo che è il cuore pulsante di Terracina», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -