Terracina – Borgo Pio: al via il primo cantiere di lavori finanziati con fondi PNRR

Si tratta dei lavori per l’adeguamento e la riqualificazione di Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto nel cuore della Città bassa

È partito ufficialmente il primo cantiere di lavori finanziati con fondi PNRR a Terracina. Si tratta dei lavori per l’adeguamento e la riqualificazione di Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto nel cuore della Città bassa. È il primo intervento di un progetto più ampio che ha l’obiettivo di trasformare Borgo Pio in un’area attrezzata a servizio della Città per tutti i cittadini come anche per i turisti.

«È un primo passo ma significativo perché rappresenta il passaggio dalla fase progettuale alla fase esecutiva. Nella programmazione delle opere pubbliche molto spesso le procedure amministrative finalizzate alla trasparenza e corretta gestione dei costi incidono sui tempi di apertura dei cantieri, ma assicurano la legalità. Per questo primo intervento, per cui il cantiere è avviato, i tempi previsti per la conclusione dei lavori sono piuttosto brevi, e non si esclude che già prima dell’estate si possa vedere qualche primo risultato positivo», ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice, che ha voluto ringraziare anche gli operatori della piccola pesca dell’area che hanno ben compreso l’importanza dell’intervento assicurando la loro collaborazione, iniziando a spostarsi nelle vicinanze.

«Un altro segnale importante e concreto del lavoro che stiamo facendo. Apriamo un cantiere nel cuore della Città per trasformare una piazza, quello che viene definito un ‘non luogo’, che ha un’importanza vitale per l’intera comunità come punto di aggregazione. Ringrazio tutti quanto hanno lavorato e collaborato per quest’opera, la prima di un progetto ampio che darà un nuovo volto all’intero Borgo Pio», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -