Terracina – Bilancio di previsione, Tasciotti: “Un documento fatto di obiettivi concreti”

l commento dell’Assessore al Bilancio dopo l’approvazione del DUP che avvia il programma di mandato dell’attuale Amministrazione

«Il bilancio di previsione che abbiamo appena approvato è un documento che mette nero su bianco il nostro operato trasparente con una visione a medio e lungo termine fatta di obiettivi concreti e reali». Questo il commento dell’Assessore al Bilancio Angelina Tasciotti dopo l’approvazione del DUP, il Documento Unico di Programmazione 2024-2026 e del Bilancio di Previsione, che avvia ufficialmente il programma di mandato dell’attuale Amministrazione guidata dal Sindaco Francesco Giannetti.

«Ritengo opportuno fare un po’ di chiarezza perché il bilancio di un’Amministrazione Comunale è per sua definizione complesso, e temo che da qualcuno sia stato compreso poco o male. Il dato più evidente è che si confonde il concetto di cassa con quello di competenza, che sono invece ben distinti ed è un errore mescolare. Dopo la riforma contabile tutti gli enti locali italiani infatti hanno visto aumentare la liquidità, cioè la cassa, poiché sono obbligati ad accantonare in ogni esercizio il cosiddetto Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE), che per il Comune di Terracina vale circa 4 milioni e mezzo di euro l’anno. Ecco che se il bilancio di previsione viene costruito bene, come nel nostro caso, è fisiologico “accumulare” liquidità: è sinonimo di stabilità finanziaria e ordine nei conti pubblici, e ci porta ad avere 40 milioni di saldo in cassa alla data del 31 dicembre. Ben diversa invece è la competenza. Come tutti sapranno bene, in ogni esercizio l’Ente prevede che entrino delle somme e ne escano altre. Dal momento che nel 2026 scadranno alcuni piani di ammortamento di mutui pregressi, e quindi si registreranno meno uscite, è stata prevista l’accensione di nuovi mutui per investire a favore della Città e dei Cittadini. Nuovi investimenti che possiamo affrontare proprio grazie alle previsioni di entrata del nostro bilancio, che ci permetteranno di realizzare concretamente e con la giusta copertura finanziaria i nostri piccoli e grandi progetti che daranno tante risposte che i Cittadini attendono da tempo», ha dichiarato l’Assessore al Bilancio Angelina Tasciotti.

«Ribadisco la mia piena soddisfazione per l’approvazione di questo Bilancio che ci permetterà di rispondere concretamente alle tante necessità che la nostra Città presenta, e spiace che non sia stato condiviso dall’opposizione. Come abbiamo spiegato anche a loro, non abbiamo potuto approvare gli emendamenti proposti perché c’era un parere tecnico e un parere contabile negativo (l’unico emendamento con parere favorevole in realtà non è stato approvato per motivi tecnici ampiamente relazionati in Consiglio), e non per una mera presa di posizione infruttuosa e inutile, dal momento che uno dei nostri obiettivi resta il governo condiviso. Voglio sottolineare quanto tecnicamente spiegato dall’Assessore Tasciotti: il bilancio di un ente non è un salvadanaio da custodire gelosamente, ma piuttosto un portafogli con cui affrontare le spese quotidiane e mensili. E noi vogliamo spendere nel modo migliore i soldi della nostra Città», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -