Terracina – Avviso pubblico per la concessione di contributi e del patrocinio per le manifestazioni

All’avviso possono partecipare, entro il 30 giugno 2025, enti pubblici e privati, associazioni, fondazioni, comitati e altre istituzioni

È stato pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi straordinari, benefici economici e del patrocinio per eventi e manifestazioni di interesse pubblico e senza scopo di lucro per l’anno 2025. All’avviso possono partecipare, tassativamente entro il 30 giugno 2025, enti pubblici e privati, associazioni, fondazioni, comitati e altre istituzioni di carattere privato per effettuare iniziative a beneficio della popolazione del Comune di Terracina nel settore culturale, dei beni artistici e storici, sportivo, tempo libero, socio-ricreativo e turistico, ambiente, salute e inclusione sociale, come previsto dal Regolamento comunale approvato ad aprile scorso. Le richieste di concessione del contributo straordinario e dei benefici economici verranno sottoposte alla valutazione di una Commissione, nominata dal Dirigente del Dipartimento V.

Il contributo comunale, nei limiti riservati a ciascuna iniziativa, non potrà superare l’80% della spesa ammissibile e documentata a consuntivo. Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione si trovano sul sito istituzionale della Città di Terracina.

«Abbiamo sempre ritenuto fondamentale il contributo da parte delle realtà associative e sociali per la valorizzazione del nostro patrimonio e del nostro territorio, e per questo riteniamo necessario sostenerle. Con questo avviso, che segue il nuovo Regolamento Comunale per la concessione di contributi, benefici economici e del patrocinio a eventi e manifestazioni, prosegue il nostro percorso all’insegna della trasparenza e della chiarezza», hanno dichiarato l’Assessore alla Cultura, ai Grandi Eventi e al Turismo Alessandra Feudi e il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -