Terracina – Area Stella Polare, arriva l’ordinanza per la sosta gratuita con il disco orario

La misura decisa si è resa necessaria per poter intervenire sulla sosta indiscriminata in particolare dei camper

Nell’area Stella Polare sarà possibile parcheggiare gratuitamente ma con l’utilizzo del disco orario per la durata massima di 180 minuti. Come anticipato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale dal Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, è stata infatti pubblicata ora l’Ordinanza che disciplina la sosta nell’area mediante l’utilizzo del disco orario. Tale Ordinanza sarà in vigore dal momento dell’apposizione della idonea segnaletica verticale e istituisce la sosta gratuita a tempo limitato nell’area denominata Stella Polare regolamentata mediante l’utilizzo del disco orario per un tempo massimo di 180 minuti non ripetibili nella stessa area e nella stessa giornata, e sarà valida tutti i giorni della settimana dalle ore 00:00 alle ore 24:00.

I contravventori incorreranno nelle sanzioni previste dal Codice della Strada.

La misura si è resa necessaria per poter intervenire sulla sosta indiscriminata in particolare dei camper, intervento da parte dell’Amministrazione che fino ad oggi non è stato possibile dal momento che la competenza è dell’attuale proprietario, l’Agenzia del Demanio. L’Amministrazione Comunale ha proposto la stipula di un contratto di locazione temporanea e, in attesa della quantificazione del canone, ha ottenuto il nulla all’adozione di un’ordinanza ai sensi del Codice della strada per poter regolamentare la sosta. Tale nulla osta era stato chiesto già a giugno del 2024, ed è stato ottenuto il 30 luglio scorso.

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale il Sindaco ha anche illustrato il lavoro che si continua a fare per poter acquisire l’intera area dal Demanio procedendo per due strade parallele. La prima riguarda un accordo di acquisizione gratuita dell’area a fronte della cessione gratuita dell’area sulla quale insiste la nuova caserma dei Vigili del Fuoco, concessa in comodato d’uso oneroso. La seconda riguarda l’attivazione della procedura ai sensi del D.L. 13/2023, che prevede che i beni demaniali interessati da progetti di riqualificazione per scopi istituzionali possano essere trasferiti in proprietà, a titolo gratuito, ai Comuni che ne facciano motivata richiesta entro il 31 dicembre 2025. Il progetto è in corso di predisposizione e sarà sottoposto per la valutazione all’Agenzia del Demanio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponza Blue Taste: percorso di innovazione e identità del pescato locale per una filiera più corta, tracciabile e sostenibile

Il Comune di Ponza lancia un progetto che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità per valorizzare il pescato locale

Avis e Comune di Sermoneta celebrano i donatori di sangue: “Un gesto che cambia la vita”

L’Avis, insieme all’amministrazione comunale, ha voluto dire grazie a chi ogni giorno dona il sangue: un gesto semplice ma immenso

Terracina – L’incontro tra Azienda Speciale e Ugl Autonomie

L’obiettivo principale del sindacato è quello di informare lavoratori e cittadini sui problemi attuali e sulle azioni intraprese

Parte il percorso partecipativo per la pianificazione della Marina di Latina: al via gli incontri settimanali

Il ciclo sarà articolato in quattro appuntamenti tematici, ciascuno dedicato a un diverso ambito della pianificazione

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -