Terracina – Approvato in Consiglio comunale il Piano Economico Finanziario per il biennio 2024-2025

Il consigliere Di Girolamo: "Un documento in linea con il lavoro compiuto finora da questa Amministrazione"

È stato approvato in Consiglio Comunale il P.E.F. per il biennio 2024-2025. Come spiegato in Aula dall’Assessore Vincenzo Di Girolamo illustrando il documento, si tratta di un Piano Economico Finanziario adeguato alle necessità del territorio. Tenendo presenti le criticità registrate nel corso degli anni, il nuovo P.E.F. ha risentito dell’inflazione come anche delle migliorie contemplate nella nuova gara d’appalto per la raccolta dei rifiuti. L’aumento dell’Istat infatti ha portato a un aumento dell’inflazione, e nell’anno in corso entrerà in vigore il nuovo appalto con un miglioramento del servizio che prevede tra l’altro un incremento degli sfalci e degli spazzamenti in città come in periferia. Un incremento della spesa per il prossimo biennio determinato dunque dal conseguimento del livello 3 dell’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, con l’introduzione della tariffa puntuale. Come è stato spiegato dall’Assessore Di Girolamo, il risparmio si riuscirà ad ottenere nel momento in cui tutti gli utenti pagheranno il loro dovuto, per questo si sta lavorando di concerto con la toponomastica e con la vigilanza per abbattere al massimo il fenomeno dell’evasione. Il fine della tariffa puntuale non è praticare agevolazioni per i cittadini che differenziano di più, ma portare a pagare di più il cittadino che non differenziano. Un concetto ben differente, come sottolineato dall’Assessore.

«Questo documento è in linea con il lavoro compiuto finora da questa Amministrazione, in cui al limare le spese abbiamo preferito migliorare la qualità del servizio erogato. Sul nostro territorio finora è stato garantito un buon servizio di raccolta rifiuti, non si sono mai registrati disservizi importanti e questo grazie al rapporto tra Ente e Ditta, con la continua presenza dell’Amministrazione sul territorio che ha tempestivamente coinvolto l’azienda che gestisce il servizio in base alle esigenze e alle segnalazioni», ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Vincenzo Di Girolamo. 

«Ringrazio gli uffici per il grande lavoro fatto, come ringrazio la maggioranza che ha supportato questo lavoro, il migliore possibile che potevamo fare. Ma il nostro impegno prosegue perché il servizio per i cittadini e per la Città sia sempre migliore, come anche le tariffe. Un grazie anche a tutti i cittadini che si impegnano, perché migliorare la qualità della raccolta differenziata è importante e necessario», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -