Terracina a Mayrhofen per la riunione annuale delle Città Gemellate

La discussione, ampia e condivisa, si è focalizzata sulla necessità di adeguare in tempo reale l’offerta per i visitatori

Un lavoro sempre più in sinergia tra Città con caratteristiche spesso diverse, ma con lo stesso obiettivo: quello di promuovere il turismo e lo scambio culturale 365 giorni all’anno. È quanto emerso dall’incontro annuale tra le sei Città Gemellate che si è tenuto a Mayrhofen, in Austria. Per Terracina erano presenti il Sindaco Francesco Giannetti e l’Assessore ai Gemellaggi e al Turismo Alessandra Feudi, insieme ai Sindaci e ai rappresentanti delle altre Città: Bad Homburg, Bad Mondorf, Cabourg e Chur. Era presente anche una delegazione di Spa, che sta valutando la possibilità di rientrare nel gruppo delle Città Gemellate. Una tre giorni di lavori intensa, che ha visto gli Amministratori confrontarsi sulle strategie attualmente adottate per la promozione del turismo, e su quelle che potrebbero essere le nuove strategie. Per questo sono stati analizzati nel dettaglio i flussi turistici, dalla nazione di provenienza alla tipologia di servizi richiesti e offerti. La discussione, ampia e condivisa, si è focalizzata sulla necessità di adeguare in tempo reale l’offerta per i visitatori e i turisti ai cambiamenti in rapida evoluzione. E in questo senso lo scambio e la profonda conoscenza tra le Città Gemellate riveste un ruolo ancora più importante.

«Ringraziamo il Sindaco di Mayrhofen, Hans Jörg Moigg, e tutta l’Amministrazione per la squisita ospitalità. Questi incontri annuali rappresentano momenti stimolanti e costruttivi, che ci consentono di mettere a confronto le nostre esperienze e migliorarle. Da parte di tutti è emersa la volontà di rafforzare e migliorare i nostri scambi, puntando soprattutto sui giovani, e ci stiamo preparando con entusiasmo al raduno annuale che l’anno prossimo, nel 2026, sarà ospitato nella nostra Città», ha dichiarato l’Assessore ai Gemellaggi e al Turismo Alessandra Feudi.

«Gli incontri annuali con le Città Gemellate sono occasioni importanti che ci consentono di avere una visione più ampia e diversificata su quelle che possono essere le strategie migliori per promuovere il nostro turismo valutando anche prospettive e offerte differenti dalle nostre. Per questo continuare a coltivare e migliorare i rapporti con loro rappresenta un valore aggiunto. Siamo fermamente convinti che il dialogo e il confronto costante costituiscano un indubbio arricchimento per tutto il nostro territorio», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -