Terracina a Mayrhofen per la riunione annuale delle Città Gemellate

La discussione, ampia e condivisa, si è focalizzata sulla necessità di adeguare in tempo reale l’offerta per i visitatori

Un lavoro sempre più in sinergia tra Città con caratteristiche spesso diverse, ma con lo stesso obiettivo: quello di promuovere il turismo e lo scambio culturale 365 giorni all’anno. È quanto emerso dall’incontro annuale tra le sei Città Gemellate che si è tenuto a Mayrhofen, in Austria. Per Terracina erano presenti il Sindaco Francesco Giannetti e l’Assessore ai Gemellaggi e al Turismo Alessandra Feudi, insieme ai Sindaci e ai rappresentanti delle altre Città: Bad Homburg, Bad Mondorf, Cabourg e Chur. Era presente anche una delegazione di Spa, che sta valutando la possibilità di rientrare nel gruppo delle Città Gemellate. Una tre giorni di lavori intensa, che ha visto gli Amministratori confrontarsi sulle strategie attualmente adottate per la promozione del turismo, e su quelle che potrebbero essere le nuove strategie. Per questo sono stati analizzati nel dettaglio i flussi turistici, dalla nazione di provenienza alla tipologia di servizi richiesti e offerti. La discussione, ampia e condivisa, si è focalizzata sulla necessità di adeguare in tempo reale l’offerta per i visitatori e i turisti ai cambiamenti in rapida evoluzione. E in questo senso lo scambio e la profonda conoscenza tra le Città Gemellate riveste un ruolo ancora più importante.

«Ringraziamo il Sindaco di Mayrhofen, Hans Jörg Moigg, e tutta l’Amministrazione per la squisita ospitalità. Questi incontri annuali rappresentano momenti stimolanti e costruttivi, che ci consentono di mettere a confronto le nostre esperienze e migliorarle. Da parte di tutti è emersa la volontà di rafforzare e migliorare i nostri scambi, puntando soprattutto sui giovani, e ci stiamo preparando con entusiasmo al raduno annuale che l’anno prossimo, nel 2026, sarà ospitato nella nostra Città», ha dichiarato l’Assessore ai Gemellaggi e al Turismo Alessandra Feudi.

«Gli incontri annuali con le Città Gemellate sono occasioni importanti che ci consentono di avere una visione più ampia e diversificata su quelle che possono essere le strategie migliori per promuovere il nostro turismo valutando anche prospettive e offerte differenti dalle nostre. Per questo continuare a coltivare e migliorare i rapporti con loro rappresenta un valore aggiunto. Siamo fermamente convinti che il dialogo e il confronto costante costituiscano un indubbio arricchimento per tutto il nostro territorio», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -