“Terra di idee”, domani la conferenza programmatica del PD Latina

Sarubbo: «Un lungo e costante lavoro sui territori per costruire insieme le priorità politiche per il futuro della nostra provincia»

Si terrà domani, sabato 14 dicembre, la conferenza programmatica provinciale del Partito democratico “Una Terra di Idee”. L’appuntamento annuale si terrà al Park Hotel, in via Monti Lepini 25 a Latina, a partire dalle ore 14.30.Tante le proposte arrivate all’attenzione del partito, raccolte sia online che nelle tappe di avvicinamento alla conferenza, tenutesi a Priverno e a Gaeta, partecipate oltre ogni più rosea aspettativa. «Gli incontri sono stati preziosi momenti di ascolto e dialogo sulle idee e i contributi suggeriti dai circoli democratici del territorio» dichiara il segretario provinciale Omar Sarubbo, aggiungendo: «È grazie all’impegno costante dei circoli e alla loro capacità di rappresentare le istanze delle comunità che possiamo costruire insieme un progetto politico forte, radicato e condiviso, capace di rispondere ai bisogni delle persone».I lavori, che vanno avanti da più di un mese, si concluderanno domani con una serie di tavoli tematici: sanità e servizi sociali, diritto allo studio, cultura e Centenario di Latina, economia e lavoro, ambiente e territorio, pari opportunità, ciclo dei rifiuti e delle acque. Un percorso di confronto costruito dalla segreteria provinciale con il pieno coinvolgimento dei Giovani Democratici e di tutto il partito, chiedendo contributi e idee a iscritti, militanti e simpatizzanti su questioni cruciali per lo sviluppo locale.

«Pensiamo, a titolo di esempio, – sottolinea Sarubbo – all’implementazione della sanità territoriale, alla tutela della costa, al diritto al lavoro sicuro, all’innovazione d’impresa, alla strategia di sviluppo delle aree interne, al contrasto al dissesto idrogeologico, all’organizzazione dei servizi culturali. Senza dimenticare le battaglie nazionali, promosse dal PD e dalla nostra segretaria Elly Schlein, come l’abolizione dell’autonomia differenziata, il salario minimo, il contrasto alla violenza di genere, l’aumento degli stanziamenti per il Fondo sanitario nazionale». Da programma, i tavoli inizieranno alle ore 15.00 con l’accoglienza e i saluti di rito. Alle 17.00 una prima sintesi del lavoro svolto sui vari argomenti e la riunione plenaria. La giornata si chiuderà alle 19.00 con un brindisi di auguri per il Natale e il nuovo anno e il ringraziamento dovuto alle democratiche e democratici per lo straordinario impegno di militanza profuso nel 2024.«Contiamo di costruire un lavoro in grado di restare, di crescere e di alimentare azioni sul territorio ponendo i bisogni delle persone al centro della nostra azione, nella convinzione profonda che la credibilità politica – conclude il segretario dem – si costruisce attraverso la conoscenza dei problemi della società e la capacità di proporre soluzioni concrete».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -