Terapia del dolore, la lettera di ringraziamento del signor Cesare ai medici dell’Umberto I

Il ringraziamento al Dott. Paolo Tordiglione e al suo staff per la grande attenzione e l'ascolto riservati ai pazienti

Una storia di buona sanità quella che arriva dal Policlinico Umberto I di Roma. A condividere la lettera inviata all’ospedale capitolino dal signor Cesare è la stessa direzione ospedaliera che dice: “Le sue parole ci hanno riempito di gioia e dato la forza e la volontà di fare sempre meglio”.

La lettera

“Sono il sig. Cesare e il 27 agosto scorso mi sono recato in visita nell’ambulatorio UOSD – Centro Terapia del Dolore – a causa di problematiche legate ai postumi di alcuni interventi da me subiti, l’ultimo al ginocchio destro per l’impianto di una protesi. Un intervento chirurgico necessario che però mi ha causato dolori insopportabili nonostante le terapie da me seguite. Sono stato visitato dal dott. Paolo Tordiglione il quale con pazienza, professionalità e competenza ha cercato di comprendere i miei problemi e di trovare soluzioni adeguate per migliorare il mio stato di salute e alleviare il dolore che compromette gravemente, in questo momento, la mia qualità di vita. Desidero, pertanto, segnalare a questa spett.le Direzione, che in questo reparto ho percepito come il paziente sia sempre considerato una persona da ascoltare, aiutare e curare. Per questo, desidero far pervenire i miei ringraziamenti non solo al Dott. Tordiglione, ma anche a tutto il personale che ivi opera per il bene comune”.

“Noi del Policlinico Umberto I ce la metteremo sempre tutta, sia dal lato umano che professionale, per dare le migliori cure ai nostri pazienti, e ringraziamo Cesare per le sue generose parole”. – Concludono dalla Direzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -