Terapia del dolore: aprono gli ambulatori a Latina, Terracina e Gaeta

L’obiettivo è quello di ottimizzare la terapia sintomatica nell’intento di migliorare la Qualità di Vita della persona fragile

È in via di preparazione l’apertura degli ambulatori territoriali “terapia del dolore e simultaneous care”. Ne danno comunicazione il Direttore del Dipartimento Tutela delle Fragilità ed il responsabile della UOSD Terapia del Dolore e Cure palliative. L’ambulatorio di terapia del dolore è rivolto ai pazienti oncologici e con malattia cronico-degenerativa, che presentano sintomatologia dolorosa legata alla malattia, riempendo un vuoto territoriale, nella certezza che le attività svolte portino sollievo ai pazienti che possono avere un punto di riferimento territoriale duraturo che oggi non è articolato in maniera esaustiva. L’obiettivo è quello di ottimizzare la terapia sintomatica nell’intento di migliorare la Qualità di Vita della persona fragile, che potrà usufruire di un “un percorso personalizzato”. I punti di forza dell’ambulatorio sono il lavoro di equipe, la sinergia tra figure multi specialistiche sia Ospedaliere che Territoriali (oncologo, internista, palliativista, psicologo e con il coinvolgimento dei medici di famiglia che hanno in carico il paziente). Per il momento, l’attività verrà svolta nei giorni di:

  • Lunedì dalle ore 8.30 alle 14.00 presso l’ospedale Fiorini di Terracina
  • Mercoledì dalle ore 13.00-alle 17.00 presso la struttura territoriale di Piazza Celli,3, a Latina
  • Venerdì dalle ore 9.00 alle 15.30 presso la struttura territoriale di Gaeta in Via Salita dei Cappuccini.

È l’inizio di un nuovo percorso che, una volta avviato e sperimentato in maniera adeguata, potrà essere allargato anche ad altre realtà territoriali. Si può prenotare la prima visita tramite CUP con impegnativa del medico di medicina generale o medico specialista.

Il Direttore Generale, dott.ssa Silvia Cavalli, esprime viva soddisfazione per l’attivazione di un altro importante servizio rivolto alle fasce più deboli della popolazione e ai soggetti fragili che devono trovare sempre più attenzione e risposte ai propri bisogni di salute con percorsi a loro dedicati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -