Telefoni vietati in classe, una studentessa si ribella. A scuola arriva la polizia

Latina - Uno scontro verbale molto violento, tanto da dover far intervenire le forze dell'ordine, è avvenuto al liceo scientifico Majorana

Una decisione che ha creato più di un malumore quella assunta dal dirigente del liceo scientifico Ettore Majorana di Latina. In una circolare, infatti, ha vietato la presenza di dispositivi mobili, smartphone in particolare, all’interno delle aule durante le lezioni; i telefoni vengono quindi raccolti preventivamente dagli insegnanti.

Gli studenti, loro malgrado, hanno dovuto fare buon viso a cattivo gioco anche se, una in particolare, si è fermamente ribellata. L’episodio ieri mattina tra le aule e gli uffici della presidenza del plesso scolastico con il dirigente che si è visto costretto, visto l’atteggiamento della giovane, a convocare i genitori. Proprio l’arrivo dei congiunti, però, ha rinfocolato la polemica provocando un accesissimo scontro verbale, col dirigente che è finito sul banco degli imputati, reo di non avere smorzato i toni. Alla fine, insomma, è stato necessario l’intervento di pattuglie della polizia e ambulanze.

Inevitabili le conseguenze disciplinari nei confronti della studentessa ‘ribelle’.

Il regolamento della scuola imponeva agli studenti di spegnere i dispositivi durante la lezione. Purtroppo, però, questa indicazione è stata ripetutamente violata imponendo al Consiglio d’istituto una scelta più drastica: “La segnalazione di reiterati casi di cyberbullismo – si legge nella circolare – i comportamenti scorretti nei confronti di alcuni docenti, nonché la questione relativa al telefono come distrattore e come isolamento nel gruppo, ci inducono a richiamare i regolamenti La scelta istituzionale va, pertanto, nella direzione del divieto di uso del cellulare che al mattino andrà depositato in una apposita scatola predisposta. Il telefono sarà ripreso all’uscita o comunque con il permesso del docente se ad uso didattico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -