Telefonate da falsi operatori dell’associazione Codici: è una truffa. Ecco spiegato il raggiro

L'associazione mette in guardia i consumatori: "Diffidate da simili telefonate e segnalateci gli episodi. Siamo pronti a denunciare"

Dal mercato dell’energia a quello della telefonia sono sempre più numerose le truffe, in particolare quelle che sfruttano i call center. Le segnalazioni e le richieste di assistenza agli Sportelli di Codici sono quotidiane e negli ultimi giorni hanno registrato una novità su cui l’associazione mette in guardia i consumatori.

“Recentemente ci sono arrivate delle segnalazioni – riferisce Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – in merito a delle telefonate che alcuni consumatori hanno ricevuto da operatori che si presentavano dicendo di essere della nostra associazione. Un modo per conquistare la fiducia dell’utente, al quale veniva poi offerta assistenza gratuita ed il passaggio ad un’altra compagnia telefonica in virtù, stando sempre a questi operatori, delle modifiche unilaterali sui contratti applicate da altre società. È una truffa. Invitiamo i consumatori a diffidare da chi si spaccia per Codici avanzando simili offerte commerciali. L’associazione non chiama mai i consumatori se questi non ne hanno chiesto esplicitamente l’intervento. Naturalmente denunceremo l’accaduto alle autorità competenti. Invitiamo i consumatori a segnalarci casi del genere. Non solo. Ricordiamo che è bene diffidare da telefonate simili e non comunicare i propri dati personali, soprattutto quando in linea c’è un operatore che si presenta in maniera poco chiara e che non si esprime in modo del tutto comprensibile, perché magari parla velocemente. Le truffe sono sempre più diffuse e serve la massima attenzione per non cadere in trappola”.

Codici invita i consumatori a segnalare casi del genere ed è pronta a fornire assistenza in caso di problemi in seguito a simili telefonate. È possibile mettersi in contatto con l’associazione chiamando il numero 065571996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -