Telecamere nel centro di Latina: il progetto del Comune

Progetto per Piazza del Popolo, piazza del Quadrato, nei giardini Falcone e Borsellino e nel quartiere Villaggio Trieste

Con una delibera di giunta su indirizzo del sindaco Matilde Celentano, approvata nella giornata di ieri, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per l’implementazione del sistema di videosorveglianza e lettura targhe nel Comune di Latina. L’elaborato, utile all’adesione di un avviso regionale per la concessione di contributi, sarà sottoposto all’attenzione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per l’approvazione.

“Per l’amministrazione – dichiara la prima cittadina – il tema della sicurezza urbana è prioritario. È sempre maggiore, infatti, la necessità di un controllo capillare del territorio per prevenire e contrastare fenomeni di degrado urbano, di comportamenti illeciti e di criminalità. Con l’installazione di nuove telecamere intendiamo rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti. Allo stesso tempo gli occhi elettronici sono fondamentali per garantire e migliorare la fruizione degli spazi pubblici, migliorarne la vivibilità e la fruibilità, ed aumentare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini”.

Il progetto prevede nuove telecamere, multisensore e ottiche, da installare nelle zone di piazza del Popolo, piazza del Quadrato, nei giardini Falcone e Borsellino, nel quartiere Villaggio Trieste e via Don Morosini. L’importo presunto dei lavori è di 60mila euro. Tutte sono dotate di una tecnologia in grado di rendere visibili gli oggetti sia nelle aree luminose, che in quelle più scure.

Queste verranno integrate al sistema integrato di videosorveglianza cittadino, la cui sede di controllo e gestione si trova presso il comando della Polizia Locale di piazzale dei Mercanti.

“Nel Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato su mia richiesta dal prefetto Vittoria Ciaramella – dichiara Celentano – per affrontare sinergicamente la situazione di Villaggio Trieste, ad esempio, tutte le parti interessate hanno ritenuto di fondamentale importanza la presenza di telecamere per monitorare la situazione e arginare, il più possibile, fenomeni di criminalità diffusa. Gli occhi elettronici, insieme al supporto delle altre forze dell’ordine, possono fare la differenza per tutelare la sicurezza pubblica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -